Argomenti trattati
Una vittoria che fa la storia
La Virtus Segafredo Bologna ha dimostrato di essere in grande forma, sconfiggendo l’EA7 Emporio Armani Milano con un punteggio di 90-70. Questo incontro, che si è svolto nell’ultimo turno casalingo della stagione di Eurolega, ha visto i bianconeri esprimere un gioco di alta qualità e intensità, lasciando poco spazio agli avversari. La squadra di coach Dusko Ivanovic ha così messo fine alle speranze di Milano di accedere ai play-in, mostrando una prestazione che rimarrà nella memoria dei tifosi.
Un inizio scoppiettante
Fin dai primi minuti, la Virtus ha mostrato chiaramente le proprie intenzioni, scendendo in campo con aggressività e determinazione. La difesa bianconera ha messo in difficoltà Milano, che nei primi dieci minuti ha faticato a trovare il ritmo, segnando solo 9 punti. La Virtus, al contrario, ha costruito un vantaggio significativo, chiudendo il primo quarto sul punteggio di 22-9. La capacità di creare tiri puliti e il gioco in post-basso hanno permesso ai bianconeri di allungare ulteriormente il divario, raggiungendo un massimo di +16 nel secondo quarto.
Il contributo della panchina
Uno degli aspetti più sorprendenti della partita è stato il contributo della panchina della Virtus, che ha totalizzato ben 56 punti, a fronte dei 34 della panchina milanese. Matt Morgan è stato il protagonista indiscusso, con 16 punti, affiancato da Toko Shengelia e Clyburn, entrambi in doppia cifra. Questo dimostra la profondità e la versatilità della squadra bolognese, capace di sfruttare al meglio ogni opportunità. La capacità di mantenere alta l’intensità e di rispondere ai momenti di difficoltà ha fatto la differenza, soprattutto quando Milano ha perso Shavon Shields per infortunio.
Un finale di partita senza storia
Con l’assenza di Shields, Milano ha faticato a reagire e ha visto il proprio svantaggio crescere fino a -25. Nonostante un tentativo di recupero nel finale, grazie a Zach LeDay e ad altri giocatori, il passivo è rimasto pesante. La Virtus ha gestito il vantaggio con saggezza, chiudendo la partita con un punteggio che riflette la netta superiorità mostrata in campo. Questo successo non solo rappresenta una vittoria importante per la squadra, ma anche un chiaro segnale della loro ambizione in Eurolega.