Argomenti trattati
Una serata da dimenticare per la Virtus Bologna
La Virtus Segafredo Bologna ha vissuto un’altra serata difficile nella competizione di Eurolega, subendo la sua ottava sconfitta consecutiva. La partita, giocata all’Alexandar Nikolic Arena di Belgrado, ha visto i bianconeri perdere 77-67 contro il Maccabi Tel Aviv. Nonostante il punteggio finale, il match ha raccontato una storia di alti e bassi, con i bianconeri che avevano iniziato con grande energia, raggiungendo anche un vantaggio di 10 punti nel primo quarto.
Il cambiamento di ritmo del Maccabi
Tuttavia, a partire dal secondo quarto, il Maccabi ha cambiato marcia, grazie a una difesa a zona efficace e alle prestazioni brillanti di Rokas Jokubaitis, che ha chiuso la partita con 19 punti. Gli israeliani hanno messo a segno un parziale di 27-16, ribaltando la situazione e portandosi in vantaggio di 9 punti all’intervallo. La Virtus ha faticato a trovare il ritmo, con un tiro da tre punti che ha chiuso con un deludente 18% di realizzazione.
Un secondo tempo difficile per la Virtus
Nel secondo tempo, la Virtus ha tentato di reagire, ma il Maccabi ha continuato a dominare, toccando anche un vantaggio di 24 punti. Nonostante gli sforzi di alcuni giocatori come Shengelia e Cordinier, la squadra di coach Ivanovic non è riuscita a trovare la giusta continuità. La Virtus ha cercato di ridurre il divario nel quarto finale, ma il Maccabi ha mantenuto il controllo della partita, portando a casa una vittoria meritata.
Le prospettive future per la Virtus
Questa sconfitta rappresenta un ulteriore passo indietro per la Virtus Bologna, che ora deve riflettere su come migliorare in vista delle prossime sfide. La squadra ha mostrato momenti di buona intensità, ma la mancanza di precisione e la difficoltà nel mantenere il ritmo sono fattori che devono essere affrontati. Con un calendario impegnativo davanti, i bianconeri dovranno trovare il modo di rialzarsi e tornare a competere ad alti livelli.