Ultima giornata di calciomercato: affari e sorprese in Serie A

Scopri gli affari più significativi dell'ultima giornata di calciomercato in Italia e all'estero.

Un giorno di affari frenetici

L’ultima giornata di calciomercato ha portato con sé un’ondata di emozioni e colpi di scena, con le squadre di Serie A e Serie B che hanno concluso affari significativi. Gli appassionati di calcio hanno assistito a un susseguirsi di trattative, acquisti e cessioni che hanno caratterizzato questa stagione. Le squadre hanno cercato di rinforzare i propri reparti, mentre alcuni giocatori hanno trovato nuove opportunità per mettersi in mostra.

Acquisti e cessioni di rilievo

Tra i trasferimenti più noti, la Sampdoria ha ufficializzato l’arrivo di Alessio Cragno, un portiere di grande esperienza proveniente dal Monza. Questo acquisto rappresenta un passo importante per la squadra, che mira a rafforzare la propria difesa. Anche il Parma ha fatto notizia con l’arrivo di Mateo Pellegrino, un giovane talento argentino, e Ordonez, entrambi provenienti dal Velez. Questi acquisti dimostrano l’intenzione del club di investire nel futuro, puntando su giovani promettenti.

Le sorprese dell’ultimo minuto

Non sono mancati i colpi di scena, come l’addio di Antonello dall’Inter, che si trasferirà alla Roma come CEO. Questo cambiamento segna una nuova era per il club giallorosso, mentre il Napoli ha cercato di rinforzare il proprio attacco dopo la cessione di Kvara. La trattativa per l’attaccante messicano ha suscitato grande interesse, dimostrando come il mercato possa riservare sorprese fino all’ultimo secondo.

Il mercato internazionale

Oltre ai trasferimenti in Italia, anche il mercato internazionale ha visto movimenti significativi. Il Venezia ha chiuso per Ionut Radu, portiere dell’Inter, mentre l’Hellas Verona è in trattativa per Cristiano Biraghi, ex capitano della Fiorentina. Questi affari evidenziano come le squadre italiane stiano cercando di migliorare le proprie rose, approfittando delle opportunità disponibili sul mercato.

Scritto da Redazione

Ginnastica artistica: il calendario della Serie A 2025