Tadej Pogacar parteciperà alla Parigi-Roubaix 2025

Il ciclista sloveno sfida le aspettative e si prepara per la corsa più dura.

Un annuncio atteso

Finalmente è arrivata l’ufficialità: Tadej Pogacar, il giovane fenomeno del ciclismo sloveno, parteciperà alla Parigi-Roubaix 2025. Dopo mesi di speculazioni e incertezze, la decisione è stata comunicata dall’UAE Team Emirates-XRG, confermando che il ciclista sarà al via della corsa il 13 aprile. Questo evento, noto anche come l'”Inferno del Nord”, è considerato una delle gare più impegnative e affascinanti del calendario ciclistico.

Le sfide della Parigi-Roubaix

La partecipazione di Pogacar alla Parigi-Roubaix rappresenta una sfida significativa, soprattutto considerando il suo fisico snodato e le caratteristiche di scalatore. Tradizionalmente, i ciclisti che eccellono in questa corsa hanno una corporatura più robusta, adatta a gestire le difficoltà del pavé. Tuttavia, Pogacar ha dimostrato di essere un atleta versatile, capace di adattarsi a diverse tipologie di corsa. Gli allenamenti recenti nella Foresta di Arenberg, in compagnia di Tim Wellens, hanno suggerito che il ciclista è pronto ad affrontare questa nuova avventura.

Un obiettivo ambizioso

La decisione di Pogacar di partecipare alla Parigi-Roubaix arriva dopo una delusione alla Milano-Sanremo, dove ha ottenuto un terzo posto. La voglia di riscatto è palpabile, e la corsa francese rappresenta un’opportunità per dimostrare il suo valore anche su terreni difficili. Con avversari di alto livello come Mathieu Van Der Poel e Wout Van Aert, la competizione si preannuncia agguerrita. Pogacar, tuttavia, non si lascia intimidire e punta a conquistare un posto di rilievo in questa storica corsa.

Il supporto della squadra

L’UAE Team Emirates-XRG ha mostrato un forte sostegno nei confronti di Pogacar, nonostante le preoccupazioni riguardo ai rischi di caduta e infortuni, specialmente in vista del Tour de France, il grande obiettivo della stagione. La squadra ha sempre creduto nelle capacità del suo capitano e ora si prepara a supportarlo in questa nuova avventura. La presenza di gregari esperti come Tim Wellens sarà fondamentale per affrontare le insidie della corsa.

Scritto da Redazione

Il derby di Milano: una sfida storica tra Inter e Milan

Igor Tudor e il futuro della Juventus: tra clausole e progetti ambiziosi