Argomenti trattati
Un inizio di stagione da incorniciare
Il Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo ha vissuto un avvio di stagione trionfale ai Campionati Toscani di mountain bike, tenutisi a Rosignano Solvay. In una giornata che ha visto brillare i giovani atleti in casacca biancorossa, la società ha conquistato ben sette titoli, un risultato che testimonia il talento, il sacrificio e la preparazione dei suoi membri. Questo successo non è solo un traguardo sportivo, ma anche un riconoscimento per l’impegno e la mentalità vincente che caratterizzano il club.
Atleti protagonisti e titoli conquistati
Tra i protagonisti della giornata, spiccano i nomi di Ilary Ceccarelli e Daniel Sani, entrambi vincitori di due titoli ciascuno nelle specialità Cross Country Eliminator e Short Track. Ma non sono stati gli unici: anche Daniele Fabbri, allievo del 1° anno, e gli juniores Leonardo Poggiali e Matteo Braccesi hanno indossato la maglia di campioni regionali. Questo straordinario risultato è motivo di orgoglio per il presidente Tommaso Quartani e per tutti i collaboratori del club, che vedono in questo successo un segnale positivo per il futuro.
Il futuro del Club Ciclo Appenninico
Guardando al futuro, il Club Ciclo Appenninico ha in programma numerosi impegni organizzativi sia su strada che nel mountain bike. La società, che quest’anno celebra il suo 118° anniversario, ha intensificato il proprio impegno nella multidisciplina, un obiettivo fortemente voluto dal presidente Quartani. La collaborazione con diverse aziende locali ha permesso di sostenere questa bella realtà del ciclismo toscano, e i sette titoli appena conquistati rappresentano una spinta notevole per proseguire su questa strada. La passione per il ciclismo e l’impegno costante sono i valori che guidano il club verso nuove sfide e successi futuri.