Sportitalia: il leader indiscusso del calciomercato in Italia

Un successo straordinario per Sportitalia nella giornata finale del calciomercato 2024/2025.

Un giorno da record per Sportitalia

La giornata finale della sessione invernale del calciomercato 2024/2025 ha visto Sportitalia affermarsi come la rete più seguita in Italia, con ascolti che hanno superato ogni aspettativa. L’emittente, diretta da Michele Criscitiello, ha raggiunto una reach di 1.763.000 spettatori, confermandosi la scelta preferita per gli appassionati di calcio e delle trattative di mercato. Questo risultato straordinario non è solo un numero, ma un chiaro segnale dell’interesse crescente del pubblico verso il calciomercato.

Un pubblico affezionato e coinvolto

Il dato medio di ascolto giornaliero si è attestato su 53.606 telespettatori, un numero che evidenzia la fedeltà del pubblico nei confronti della maratona dedicata alle ultime trattative. Ma il successo di Sportitalia non si limita solo alla televisione. La total audience, che include anche gli utenti che seguono gli aggiornamenti tramite l’App Sportitalia, il sito ufficiale e la piattaforma Samsung Plus, ha superato i 2 milioni di contatti. Questo dimostra come l’emittente sia riuscita a coinvolgere un vasto pubblico attraverso diversi canali, raggiungendo un significativo 1,6% di share sul target maschile.

Un’offerta informativa senza precedenti

La maratona di Sportitalia è stata caratterizzata da una copertura capillare e da un lavoro redazionale di altissimo livello. La diretta è iniziata alle 8 del mattino e si è protratta fino all’una di notte, offrendo aggiornamenti in tempo reale, indiscrezioni esclusive e interviste con procuratori e dirigenti. Questo flusso costante di informazioni ha mantenuto gli spettatori incollati allo schermo fino all’ultimo istante, dimostrando la competenza e la passione che contraddistinguono da anni la rete sportiva gratuita.

Un primato consolidato nella fascia serale

Particolarmente significativo è stato il risultato ottenuto nella fascia serale, dalle 20 alle 24, quando Sportitalia ha registrato una reach di 1.030.660 spettatori e uno share complessivo dello 0,6%. Il target maschile tra i 18 e i 64 anni ha raggiunto un ottimo 1,1%, evidenziando la centralità dell’emittente nelle scelte televisive degli appassionati di sport. Questo successo non è solo il frutto di una programmazione efficace, ma anche della capacità di Sportitalia di attrarre e mantenere l’attenzione di un pubblico sempre più vasto e variegato.

Scritto da Redazione

Risultati delle partite del settore giovanile del Cagliari