Sporting Cefalù e Cephaledium: un accordo per il calcio giovanile

Due storiche società unite per valorizzare i giovani talenti del calcio cefaludese.

Unione per il futuro del calcio locale

Il calcio a Cefalù sta vivendo un momento di grande fermento grazie all’accordo di collaborazione tra le due storiche società, ASD Sporting Cefalù e ASD Cephaledium. Questa intesa segna una svolta significativa per il calcio cefaludese, con l’obiettivo di costruire un settore giovanile solido e ben strutturato. I presidenti Citrano e Barranco hanno deciso di unire le forze per creare un ambiente calcistico privo di campanilismi, dove i giovani talenti possano crescere e svilupparsi in un contesto favorevole.

Un percorso di crescita per i giovani calciatori

Il fulcro di questa collaborazione è la creazione di un percorso di crescita chiaro per i giovani calciatori. L’intento è di guidarli fino alla categoria Juniores, che rappresenta un passo fondamentale per l’ingresso nel calcio professionistico. La Cephaledium, con la sua prima squadra, diventerà il naturale sbocco per i ragazzi che si sono formati nelle fila dello Sporting Cefalù. Questo approccio mira a valorizzare i talenti locali, realizzando il sogno di molti appassionati di vedere una prima squadra composta prevalentemente da giocatori cefaludesi.

Identità separate ma obiettivi comuni

Nonostante le rispettive identità, le due società lavoreranno fianco a fianco, condividendo idee e strategie per massimizzare il potenziale del settore giovanile. La Cephaledium si concentrerà sulla preparazione delle squadre più grandi, mentre lo Sporting Cefalù si occuperà della formazione dei piccoli talenti. Questo approccio sinergico garantirà che i giovani calciatori siano accompagnati nel loro percorso fino all’età giusta per approdare nella prima squadra. Le dirigenze delle due società esprimono grande entusiasmo per questo nuovo capitolo, che prenderà forma nei primi mesi dell’anno con una programmazione mirata al futuro.

Il nuovo Stadio Santa Barbara: una risorsa per il calcio locale

A rendere ancora più entusiasmante questa fase di rilancio è l’imminente apertura del nuovo Stadio Santa Barbara. Questo impianto rappresenta una risorsa fondamentale per il calcio locale, offrendo ai giocatori la possibilità di scendere in campo su un terreno adeguato e ai tifosi la speranza di vedere una squadra sempre più rappresentativa della comunità. Con questo accordo, Sporting Cefalù e Cephaledium pongono le basi per una nuova era del calcio a Cefalù, unendo forze ed esperienze per costruire un futuro sportivo all’insegna della crescita e dell’identità locale.

Scritto da Redazione

Coppa Italia 2024-2025: ultime sfide nei quarti di finale

PLM Morrone trionfa con 11 gol nella 17^ giornata di campionato