Sorteggiati i gironi di qualificazione per l’Europeo U21 in Albania e Serbia

L'Italia affronterà Polonia, Svezia, Macedonia del Nord, Montenegro e Armenia.

Il sorteggio delle qualificazioni

Il 2027 si avvicina e con esso l’attesa per l’Europeo Under 21 che si svolgerà in Albania e Serbia. Oggi, presso la sede della UEFA a Nyon, sono stati sorteggiati i gironi di qualificazione. L’Italia, guidata dall’allenatore Nunziata, è stata inserita nel gruppo E, dove dovrà affrontare avversari di tutto rispetto come Polonia, Svezia, Macedonia del Nord, Montenegro e Armenia. Le partite inizieranno a settembre 2025 e si protrarranno fino a ottobre 2026.

Le avversarie dell’Italia

La Polonia rappresenta un avversario temuto, soprattutto per il ricordo della sconfitta subita nel 2019, che costò all’Italia l’eliminazione. Tuttavia, gli Azzurrini possono contare su un bilancio positivo contro la Svezia, avendo vinto nove volte su ventuno incontri. Le sfide contro Montenegro e Armenia si sono sempre concluse con vittorie per l’Italia, mentre non ci sono precedenti con la Macedonia del Nord. Questo gruppo offre quindi sia sfide familiari che nuove opportunità per dimostrare il valore della squadra.

Il palcoscenico dell’Europeo

La competizione si svolgerà in quattro stadi in Albania e altrettanti in Serbia. Le città coinvolte includono Tirana, Scutari, Elbasan e Rrogozhinë in Albania, mentre in Serbia si giocherà a Novi Sad, Loznica, Leskovac e Zaječar. La partita inaugurale si terrà in Serbia, mentre la finale avrà luogo in Albania, promettendo un evento di grande richiamo per i tifosi di entrambe le nazioni. Le squadre qualificate alla fase finale includeranno le vincitrici dei gironi e la migliore seconda, rendendo la competizione ancora più avvincente.

Il percorso verso la fase finale

Oltre alle squadre già qualificate, le altre otto nazionali che chiuderanno al secondo posto si sfideranno negli spareggi per ottenere le ultime quattro qualificazioni. Questo sistema di qualificazione rende ogni partita cruciale, e l’Italia dovrà affrontare ogni avversario con determinazione e strategia. Con un mix di esperienza e giovani talenti, gli Azzurrini sono pronti a dare il massimo per raggiungere la fase finale e competere per il titolo europeo.

Scritto da Redazione

Regole e novità per la prosecuzione della gara tra Fiorentina e Inter

Giocatori svincolati: opportunità per i club di calcio italiani