Škoda festeggia 130 anni di innovazione e design in Italia

Scopri le versioni 130 Edition di Fabia e Kamiq, ricche di tecnologia e design.

Un marchio con una lunga storia

Škoda, il noto marchio automobilistico boemo, festeggia un traguardo significativo: 130 anni di attività. Fondata nel 1895 a Mladá Boleslav, in Repubblica Ceca, la società ha iniziato la sua avventura producendo biciclette. Solo dieci anni dopo, ha ampliato la sua produzione con motocicli e, nel 1905, ha lanciato la sua prima automobile, la Voiturette A. Questo è stato l’inizio di una lunga e fruttuosa storia nel settore automobilistico.

Le edizioni speciali per il mercato italiano

Per celebrare questo importante anniversario, Škoda ha introdotto le versioni speciali 130 Edition dei suoi modelli più venduti in Italia: Fabia e Kamiq. Queste edizioni sostituiscono l’allestimento Style, offrendo contenuti arricchiti in termini di stile, tecnologia e connettività. La nuova Fabia 130 Edition, ad esempio, è disponibile con diverse motorizzazioni, tra cui il 1.0 MPI da 80 CV e il 1.0 TSI da 95 e 115 CV, anche con cambio DSG. Il prezzo di partenza è di 22.550 euro.

Design e tecnologia all’avanguardia

Le edizioni 130 Edition si distinguono per il loro design accattivante e le dotazioni tecnologiche avanzate. La Fabia, ad esempio, presenta una vernice metallizzata bicolore, cerchi in lega da 16” e vetri posteriori oscurati. Inoltre, è dotata di un sistema di connettività che permette l’interazione con lo smartphone e un sistema di apertura keyless. Anche il Kamiq, il city SUV di Škoda, ha ricevuto un aggiornamento significativo nel 2024, con un design esterno rinnovato e materiali di alta qualità nell’abitacolo. Il nuovo Kamiq 130 Edition parte da 28.250 euro e offre una gamma di motorizzazioni benzina TSI.

Un futuro promettente per Škoda

Con l’ingresso nel Gruppo Volkswagen nel 1991, Škoda ha potuto sfruttare sinergie interne e know-how per crescere a livello globale. Oggi, il marchio è il quarto brand europeo per volumi, con una produzione di 926.000 unità e una presenza in oltre 100 mercati. Le nuove edizioni speciali non solo celebrano un’importante pietra miliare, ma rappresentano anche un passo avanti nella continua evoluzione del marchio, che punta a soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente.

Scritto da Redazione

Le strategie di mercato di Juventus e Milan: un’analisi critica

Calciomercato Milan: le ultime novità e i movimenti attesi