Scouting giovanile: stage per le rappresentative nazionali a Catanzaro

Il Centro Tecnico Federale ospita le selezioni Under 19 e Under 17 per scoprire nuovi talenti.

Il programma degli stage a Catanzaro

Il Centro Tecnico Federale di Catanzaro si prepara ad accogliere, il 28 e 29 gennaio, le selezioni giovanili delle Rappresentative Nazionali LND Under 19 e Under 17. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per i giovani calciatori delle regioni del sud Italia, tra cui Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania, Puglia e Molise, di mettersi in mostra davanti agli allenatori delle squadre nazionali.

Under 19: alla ricerca dei migliori talenti

La formazione Under 19, guidata dal mister Mauro Mazza, prosegue il suo percorso di scouting dopo lo stage di Calmasino. A Catanzaro, i quarantacinque ragazzi nati nel 2006 scenderanno in campo per un’amichevole a ranghi contrapposti, prevista per le ore 14. Questo incontro rappresenta un’importante occasione per i giovani calciatori di dimostrare il proprio valore e di essere selezionati per future competizioni. La ricerca dei talenti è fondamentale per garantire un futuro brillante al calcio italiano, e questi stage sono un passo cruciale in questo processo.

Under 17: il test finale di scouting

Mercoledì sarà la volta dell’Under 17, allenata da Roberto Chiti, che chiuderà la prima fase di scouting con un test in famiglia per i quarant quattro ragazzi convocati. Anche in questo caso, l’appuntamento è fissato per le ore 14. La presenza di giovani calciatori provenienti da squadre calabresi arricchisce ulteriormente l’evento, creando un’atmosfera di competizione e collaborazione. Questi stage non solo offrono ai ragazzi la possibilità di mettersi in mostra, ma anche di vivere un’esperienza formativa unica, che potrebbe segnare l’inizio di una carriera nel mondo del calcio professionistico.

Un’opportunità per il futuro del calcio

Questi eventi di scouting sono fondamentali per il futuro del calcio giovanile in Italia. Offrono ai ragazzi l’opportunità di essere notati da allenatori esperti e di entrare in contatto con le strutture delle squadre nazionali. La passione per il calcio è viva tra i giovani, e il lavoro delle Rappresentative Nazionali è essenziale per coltivare e sviluppare questi talenti. Con l’impegno e la dedizione, molti di questi ragazzi potrebbero diventare i futuri campioni del nostro paese.

Scritto da Redazione

Genoa e Monza: sfida cruciale per la salvezza in Serie A

La memoria nel calcio: un’iniziativa per non dimenticare