Scopri la nuova mostra interattiva del Fifa Museum sul calcio e la cultura pop

Un'esperienza unica che unisce calcio, giochi e cultura popolare per tutti i visitatori.

Un’esperienza immersiva al Fifa Museum

Il Fifa Museum ha recentemente inaugurato una mostra innovativa intitolata “Football Fever: Play. Compete. Repeat.”, che accoglierà i visitatori per un’esperienza unica e coinvolgente. Questo nuovo spazio espositivo offre l’opportunità di interagire con il mondo del calcio in modi mai visti prima, esplorando l’influenza di questo sport sulla cultura popolare e su vari aspetti della vita quotidiana.

Calcio e cultura popolare: un legame indissolubile

La mostra si propone di far scoprire come il calcio abbia influenzato non solo il mondo dello sport, ma anche la creazione di giocattoli, la cultura fumettistica e le tendenze di intrattenimento. I visitatori sono invitati a partecipare attivamente, cimentandosi in giochi ispirati al calcio e scoprendo come questo sport trascenda le linee del campo. L’esperienza è pensata per coinvolgere persone di tutte le età, rendendo il calcio accessibile e divertente per tutti.

Lo skills.lab Cube: un allenamento interattivo

Un elemento centrale della mostra è lo skills.lab Cube, un’installazione innovativa che permette ai visitatori di provare un vero allenamento di calcio. Questo spazio, di 4 metri per lato e coperto da 16 m² di prato artificiale, offre un ambiente a 360º dove i partecipanti possono testare le proprie abilità con prove di controllo del pallone, precisione nei passaggi e percezione spaziale. Questa esperienza non solo è divertente, ma offre anche un’opportunità unica di apprendimento e miglioramento delle proprie capacità calcistiche.

Giochi interattivi e oggetti storici

Oltre allo skills.lab Cube, la mostra include una serie di esperienze di gioco interattive, come un calcio-biliardo e un flipper a tema della Coppa del Mondo 1994. I visitatori possono anche divertirsi con console di gioco vintage e moderne, oltre a numerosi giochi di abilità. Inoltre, sono esposti oggetti storici che illustrano il legame tra calcio e cultura pop, come statuine delle leggende del calcio femminile e la maglia del Milan indossata da Ruud Gullit. Questi oggetti raccontano storie affascinanti e mostrano come il calcio abbia influenzato la cultura globale.

Un messaggio di inclusione e passione

Marco Fazzone, managing director del Fifa Museum, ha dichiarato: “Football Fever rappresenta il nostro profondo impegno a raccontare storie che superano i confini del campo da calcio. Questo nuovo spazio espositivo dimostra quanto il calcio sia intrinseco al tessuto culturale mondiale, influenzando ogni cosa, dall’immaginazione dei bambini all’intrattenimento internazionale”. La mostra non è solo un tributo al calcio, ma anche un invito a tutti a scoprire e celebrare la bellezza di questo sport.

Scritto da Redazione

Scopri il nuovo spazio espositivo del Fifa Museum dedicato al calcio

Ezio Simonelli verso la presidenza della Lega Serie A