Scopri il nuovo spazio espositivo del Fifa Museum dedicato al calcio

Un'esperienza immersiva che unisce calcio e cultura popolare per tutti i visitatori.

Un’esperienza unica al Fifa Museum

Il Fifa Museum ha recentemente inaugurato un nuovo spazio espositivo intitolato “Football Fever: Play. Compete. Repeat.” Questo innovativo percorso interattivo è pensato per coinvolgere i visitatori in un modo mai visto prima, permettendo loro di esplorare il legame tra il calcio e la cultura popolare. L’esposizione offre un’opportunità unica di interagire con il mondo del calcio, non solo come spettatori, ma come partecipanti attivi.

Interazione e divertimento per tutti

All’interno di questo spazio, i visitatori possono cimentarsi in una serie di giochi ispirati al calcio, che vanno dal calcio-biliardo a un flipper a tema della Coppa del Mondo 1994. Inoltre, sono disponibili console di gioco vintage e moderne, che offrono un’ampia gamma di esperienze ludiche. L’obiettivo è quello di far vivere ai partecipanti un’esperienza immersiva, dove il calcio non è solo uno sport, ma un fenomeno culturale che abbraccia diverse forme di intrattenimento.

Lo skills.lab Cube: un allenamento reale

Uno degli elementi centrali di questa esposizione è lo skills.lab Cube, un’installazione innovativa che permette ai visitatori di allenarsi come veri calciatori. Questo spazio, di 4 metri per lato e coperto da 16 m² di prato artificiale, offre un ambiente a 360 gradi dove i partecipanti possono testare le proprie abilità calcistiche. Le prove includono il primo tocco, il controllo del pallone e la precisione nei passaggi, permettendo a tutti di mettersi alla prova in un contesto divertente e stimolante.

Un legame profondo tra calcio e cultura

La mostra non si limita a giochi e attività, ma presenta anche una serie di oggetti che evidenziano il legame tra il calcio e la cultura pop. Tra gli oggetti esposti, ci sono statuine delle leggende del calcio femminile, come Megan Rapinoe e Sam Kerr, e la maglia del Milan indossata da Ruud Gullit. Questi pezzi unici raccontano storie che vanno oltre il campo da gioco, dimostrando come il calcio influenzi la cultura e l’immaginazione di diverse generazioni.

Scritto da Redazione

Fabrizio Corona accusa Theo Hernandez di aggressione: i dettagli dell’episodio

Scopri la nuova mostra interattiva del Fifa Museum sul calcio e la cultura pop