Argomenti trattati
Il match al Mapei Stadium
La partita tra Sassuolo e Juve Stabia, disputata al Mapei Stadium, ha visto i padroni di casa prevalere con un netto 2-0. Le reti di Laurienté e Mulattieri hanno deciso l’incontro, permettendo al Sassuolo di riprendersi la vetta della classifica. La Juve Stabia, allenata da Guido Pagliuca, ha mostrato buone intenzioni, ma non è riuscita a concretizzare le occasioni avute, subendo così la settima sconfitta in campionato.
Le formazioni e le scelte tattiche
Il tecnico della Juve Stabia ha optato per un 3-4-2-1, schierando Thiam in porta e una difesa composta da Ruggero, Varnier e Bellich. A centrocampo, Floriani Mussolini e Rocchetti hanno cercato di supportare l’attacco, mentre Piscopo e Maistro si sono mossi sulla trequarti per creare occasioni. Dall’altra parte, il Sassuolo ha risposto con un 4-3-3, con Moldovan tra i pali e un attacco guidato da Berardi e Laurienté, che si sono rivelati decisivi.
Il primo tempo e l’andamento della partita
Il primo tempo ha visto un Sassuolo propositivo, ma la Juve Stabia ha risposto con personalità. Dopo un tentativo di Adorante, annullato per fuorigioco, il Sassuolo ha trovato il vantaggio allo scadere della prima frazione. Berardi ha servito Toljan, il quale ha messo in mezzo per Laurienté, che ha battuto Thiam con un destro preciso. Questo gol ha cambiato l’inerzia della partita, lasciando la Juve Stabia a rincorrere.
Il secondo tempo e le reazioni
Nel secondo tempo, la Juve Stabia ha cercato di reagire, ma l’espulsione di mister Pagliuca ha complicato ulteriormente le cose. Nonostante alcune buone occasioni, come quella di Piscopo, il Sassuolo ha raddoppiato al 71′ con Mulattieri, servito da Laurienté. La Juve Stabia ha avuto un’altra rete annullata per fuorigioco, evidenziando le difficoltà nel concretizzare le azioni offensive. La partita si è conclusa con un 2-0 per il Sassuolo, che ha dimostrato solidità e determinazione.