Sampdoria: la rinascita dopo la vittoria col Cosenza

La squadra blucerchiata si prepara a un finale di stagione decisivo con nuovi acquisti e sfide importanti.

Un nuovo inizio per la Sampdoria

La recente vittoria della Sampdoria contro il Cosenza, attesa per quasi 100 giorni, ha portato una ventata di ottimismo tra i tifosi e la squadra. Con 25 punti in classifica, i blucerchiati si trovano attualmente in zona play out, ma la distanza dai play off è di sole cinque lunghezze. Questo scenario rende ogni partita cruciale per le ambizioni della squadra, che ora deve affrontare un periodo decisivo della stagione.

Le scelte strategiche di Leonardo Semplici

Il tecnico Leonardo Semplici ha deciso di puntare su un modulo 3-4-2-1, una scelta che riflette la necessità di una maggiore solidità difensiva e di un attacco più incisivo. Il direttore sportivo Pietro Accardi ha risposto a questa esigenza rivoluzionando la rosa con ben 10 nuovi acquisti e 11 cessioni, tra cui la risoluzione del contratto di Kasami. Tra i nuovi arrivi, spicca il portiere Cragno, che ha preso il posto di Perisan, attualmente infortunato. La difesa è stata rinforzata con Curto e Altare, mentre la trequarti vede l’inserimento di Oudin e Sibilli, pronti a fare la differenza.

Le prossime sfide e le aspettative

La Sampdoria si prepara ad affrontare tre partite cruciali: il Modena, il Sudtirol e il Sassuolo, capolista. Questi incontri saranno determinanti per capire le reali ambizioni della squadra. I blucerchiati si trovano di fronte a un bivio: sognare i play off o dover lottare per la salvezza. Con l’infortunio di Tutino, che lo terrà fuori fino a marzo, l’attacco è stato ulteriormente rinforzato con Abiuso e Niang, che dovranno dimostrare il loro valore in questo momento delicato.

Scritto da Redazione

La solitudine di Roberto Baggio: un campione e le sue sfide interiori

Il calciomercato invernale della Roma: nuove opportunità per il futuro