Argomenti trattati
La sfida del 9 febbraio
Il 9 febbraio, la Roma scenderà in campo per affrontare il Venezia in una partita valida per la ventiquattresima giornata di Serie A. Questa trasferta si preannuncia particolarmente difficile per i giallorossi, che dovranno giocare senza il supporto dei propri tifosi residenti nel Lazio, a causa di un divieto di trasferta. La situazione si complica ulteriormente per la squadra di Ranieri, che dovrà fare a meno di alcuni giocatori chiave.
Le formazioni: chi scende in campo
Per questa partita, il tecnico Ranieri ha deciso di lasciare Dybala in panchina, mentre Dovbyk, autore dell’unico gol della Roma nella recente sfida contro il Milan in Coppa Italia, torna titolare. A supporto dell’attaccante ucraino ci sarà Soule, mentre in mezzo al campo Cristante, Pellegrini e Pisilli dovranno cercare di dettare i tempi di gioco. In difesa, Mancini torna dopo la squalifica, affiancato da N’Dicka e uno tra Nelsson e Rensch. Angelino sarà confermato a sinistra, mentre in porta ci sarà Svilar.
Le assenze pesanti
La Roma dovrà affrontare questa sfida con diverse assenze significative. Kone è squalificato e non potrà contribuire alla manovra di gioco. Inoltre, Paredes e Hummels non sono stati convocati, il che limita ulteriormente le opzioni di Ranieri. Dall’altra parte, il Venezia, guidato da Di Francesco, schiererà Radu in porta e punterà su una formazione solida con un 3-5-2, cercando di sfruttare al meglio le occasioni create dai suoi attaccanti Yeboah e Fila.
Come seguire la partita
La partita tra Venezia e Roma sarà trasmessa in esclusiva su Dazn. Gli abbonati potranno seguire il match collegandosi tramite l’app su smart TV, oppure utilizzando dispositivi come PlayStation 4/5, Xbox, TIMVISION BOX, Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast. È possibile seguire la partita anche su tablet, PC e smartphone tramite l’app o il sito di Dazn.