Roma affronta il Porto: probabili formazioni e dove seguire la gara

Scopri le formazioni e come seguire la partita in diretta streaming e TV.

Introduzione alla sfida Roma-Porto

Questa sera, la Roma si prepara ad affrontare il Porto in una sfida cruciale per l’Europa League. Dopo un inizio di stagione altalenante, i giallorossi cercano di riscattarsi e ottenere un risultato positivo nella prima delle due gare dei playoff. L’incontro si svolgerà all’Estadio Do Dragao, un campo noto per la sua atmosfera intensa e il sostegno caloroso dei tifosi portoghesi.

Le probabili formazioni

Claudio Ranieri, allenatore della Roma, dovrà fare a meno di alcuni giocatori chiave a causa di infortuni. Rensch e Marin sono out, mentre Salah-Eddine e Gourna-Douath non sono stati inseriti nella lista dei convocati. Tuttavia, Ranieri potrebbe decidere di schierare Lorenzo Pellegrini, capitano della squadra, in un ruolo più avanzato, supportato da Dybala. La Roma potrebbe adottare un modulo 3-4-2-1 per cercare di sfruttare al meglio le capacità offensive dei suoi giocatori.

Dall’altra parte, il Porto si presenterà con un modulo offensivo 3-4-3, puntando a mettere subito pressione sulla difesa giallorossa. La squadra portoghese, reduce da un pareggio in campionato, cercherà di capitalizzare il fattore campo per ottenere un vantaggio nella doppia sfida. I giocatori chiave del Porto includono l’ex interista Joao Mario e il tridente offensivo composto da Pepê, Omorodion e Mora.

Dove seguire la partita in diretta

Per tutti gli appassionati di calcio, la partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport, Sky Sport Uno e Sky Sport 4K a partire dalle ore 21. Inoltre, sarà possibile seguire l’evento in streaming su Sky Go e Now TV, accessibili da smartphone, tablet e smart TV. Non perdere l’occasione di assistere a questa entusiasmante sfida, che potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro europeo della Roma.

Arbitro e statistiche

La direzione della gara è stata affidata al tedesco Tobias Stieler, un arbitro con una solida esperienza in competizioni europee. Stieler ha già diretto la Roma in passato, e i tifosi sperano che la sua presenza possa portare fortuna alla squadra. Con un passato di partite significative, il fischietto tedesco sarà chiamato a gestire un incontro che promette intensità e grande agonismo.

Scritto da Redazione

Il dribbling come chiave del derby d’Italia tra Juventus e Inter

Il calciomercato invernale del Milan: tra cessioni e opportunità future