Ritorno dell’Italia femminile nella Nations League: appuntamenti e novità

L'Italia femminile si prepara a tornare in campo con nuove speranze e convocazioni.

Il ritorno in campo dell’Italia femminile

Il primo appuntamento per l’Italia femminile nella Nations League è fissato per venerdì 21 febbraio alle 18.15, quando affronterà il Galles a Monza. Questo incontro segna l’inizio di un nuovo capitolo per le azzurre, che sperano di continuare il percorso positivo intrapreso nel 2024. Il commissario tecnico Andrea Soncin ha già espresso la sua fiducia nel gruppo, che ha dimostrato di poter competere a livelli elevati, come dimostrato dal pareggio contro la Spagna campione del mondo e dalla storica vittoria contro la Germania.

Le convocazioni e le novità

Per questa fase di preparazione, sono state convocate 29 calciatrici, tra cui spicca il nome di Beatrice Merlo, alla sua prima convocazione dopo il Mondiale del 2023. Oltre a lei, tornano in gruppo anche giocatrici esperte come Annamaria Serturini, Cristiana Girelli e Martina Piemonte. La presenza di queste atlete rappresenta un mix di esperienza e freschezza, fondamentale per affrontare le sfide che attendono l’Italia.

Il contesto delle partite

Il match contro il Galles è particolarmente significativo, poiché l’Italia femminile non gioca a Monza da 20 anni. L’impianto ha ospitato le gare casalinghe del Milan donne nella stagione 2019-20, ma ora è pronto ad accogliere le azzurre. Il Galles, attualmente al 30° posto nel Ranking FIFA, ha una storia sfavorevole contro l’Italia, avendo perso tutti e tre i precedenti incontri senza segnare alcun gol. Questo dato offre un certo ottimismo per le calciatrici italiane, che possono contare su un attacco prolifico, guidato da giocatrici come Girelli.

Le sfide future e l’importanza della preparazione

Dopo il match contro il Galles, l’Italia affronterà la Danimarca il 25 febbraio a La Spezia. Questa partita rappresenta un’altra opportunità per testare la preparazione della squadra. Le danesi, attualmente al 12° posto nel ranking, hanno un bilancio favorevole nei confronti dell’Italia, avendo vinto 13 volte contro 7 sconfitte. Tuttavia, l’ultima sfida risale al 2022, quando l’Italia ha trionfato grazie a un gol di Barbara Bonansea. La preparazione e la strategia di gioco saranno cruciali per affrontare queste due importanti sfide.

Scritto da Redazione

Calciomercato: le nuove stelle del campionato italiano