Argomenti trattati
Il ritorno della Serie A e le scelte per il fantacalcio
La Serie A è tornata in campo e con essa anche l’emozione del fantacalcio. La 24ª giornata di campionato si aprirà con la sfida tra Como e Juventus, un match che promette di essere ricco di emozioni. Per gli appassionati di fantacalcio, è il momento di prendere decisioni strategiche per schierare la formazione migliore. Dopo aver analizzato i difensori e i centrocampisti low cost, è ora di concentrarsi sugli attaccanti che possono fare la differenza senza svuotare il portafoglio.
Attaccanti da considerare: Santiago Castro
Un nome da tenere d’occhio è sicuramente Santiago Castro del Bologna. L’attaccante argentino ha dimostrato di essere in forma smagliante, avendo già realizzato 6 reti e fornito 4 assist in questo campionato. La sua prestazione nella recente sfida contro l’Atalanta, dove ha segnato un gol decisivo, lo rende un’opzione interessante per il prossimo incontro contro il Lecce. Con una quotazione di 37 crediti al Fantacampionato Gazzetta, schierarlo potrebbe rivelarsi una mossa vincente.
Pierotti: un attaccante in forma
Un altro attaccante da considerare è Pierotti del Lecce. Dopo una doppietta nell’ultima giornata, ha dimostrato di essere in un ottimo periodo di forma, avendo segnato 3 gol e fornito un assist nelle ultime quattro partite. La sfida contro il Bologna sarà cruciale, e con una quotazione di 27 crediti, Pierotti rappresenta un’opzione accessibile per chi cerca un attaccante in forma. La squadra di Italiano parte con il favore del pronostico, ma non è da escludere che il Bologna possa sorprendere.
Maxwel Cornet: un colpo low cost
Infine, non possiamo dimenticare Maxwel Cornet del Genoa. Nonostante una prestazione sottotono contro la Fiorentina, dove ha ottenuto un punteggio di 5, potrebbe avere una nuova opportunità contro il Torino. Con una quotazione di soli 15 crediti, Cornet potrebbe rappresentare un colpo low cost per completare il proprio reparto offensivo. La sfida tra Genoa e Torino si preannuncia equilibrata, e schierarlo potrebbe rivelarsi una scelta astuta.