Argomenti trattati
Riconferma di Renzo Ulivieri
Renzo Ulivieri è stato ufficialmente riconfermato alla presidenza dell’Assoallenatori per il prossimo quadriennio. L’assemblea generale elettiva, tenutasi presso il centro tecnico federale di Coverciano, ha visto un’ampia partecipazione con centoventotto delegati presenti. Ulivieri ha ottenuto un consenso straordinario, pari all’85,5% dei voti, superando il quorum richiesto del 75% per i presidenti con due mandati precedenti. Questo risultato evidenzia la fiducia che i membri ripongono nella sua leadership e nella sua visione per il futuro dell’associazione.
Valentina De Risi nel consiglio direttivo
Oltre alla riconferma di Ulivieri, l’assemblea ha eletto anche Valentina De Risi come rappresentante del calcio femminile nel consiglio direttivo dell’Assoallenatori. Con un voto di 89,6%, De Risi rappresenterà le istanze e le esigenze del calcio femminile, un passo significativo verso una maggiore inclusione e rappresentanza all’interno delle istituzioni calcistiche italiane. La sua elezione è vista come un segnale positivo per il futuro del calcio femminile, che continua a guadagnare visibilità e importanza nel panorama sportivo nazionale.
Obiettivi futuri e impegni
Ulivieri ha dichiarato che il suo mandato sarà caratterizzato da un grande lavoro da fare. Tra gli obiettivi principali c’è quello di garantire che ogni squadra affiliata alla Figc disponga di un allenatore abilitato. Questo è fondamentale per migliorare la qualità del calcio in Italia e per formare allenatori competenti che possano contribuire allo sviluppo dei giovani talenti. Ulivieri ha sottolineato l’importanza del legame con il territorio e la necessità di ascoltare le esigenze delle istituzioni e della base, elementi chiave per il successo delle iniziative future.
Insieme a Ulivieri, rimangono in carica anche i tre vicepresidenti: Giancarlo Camolese, Pierluigi Vossi e Francesco Perondi, ciascuno rappresentante di diverse componenti del mondo calcistico. Con questa nuova squadra al timone, l’Assoallenatori si prepara ad affrontare le sfide del prossimo quadriennio con determinazione e impegno.