Regole e novità per la prosecuzione della gara tra Fiorentina e Inter

Tutte le informazioni utili sulla ripresa della sfida tra Fiorentina e Inter, con focus su giocatori e sostituzioni.

Le regole per la prosecuzione della gara

Quando una partita di calcio viene interrotta, ci sono specifiche regole che disciplinano la sua prosecuzione. Nel caso della sfida tra Fiorentina e Inter, le squadre possono schierare solo i calciatori che erano già tesserati al momento dell’interruzione. Questo significa che anche se un giocatore non era presente sulla distinta del direttore di gara, può comunque essere utilizzato se era già parte della rosa. Tuttavia, ci sono delle eccezioni importanti da considerare.

Giocatori non disponibili

Per la partita di lunedì, la Fiorentina non potrà contare su alcuni nuovi acquisti come Pablo Marì, Michael Folorunsho, Cher Ndour, Nicolò Fagioli e Nicolò Zaniolo. Allo stesso modo, l’Inter non potrà schierare Nicola Zalewski. È fondamentale che le squadre rispettino queste regole per garantire la correttezza della competizione. Inoltre, i calciatori che sono stati espulsi nella prima partita non possono essere schierati nella prosecuzione, e fortunatamente, in questo caso, non ci sono stati espulsi.

Le sostituzioni e le squalifiche

Un altro aspetto cruciale riguarda le sostituzioni. Le squadre possono effettuare solo le sostituzioni non ancora utilizzate nella prima gara. Poiché nessuna delle due squadre ha effettuato cambi durante il primo incontro, sia Fiorentina che Inter avranno a disposizione cinque sostituzioni. Inoltre, i calciatori che erano squalificati per la prima partita non possono essere schierati nella prosecuzione, ma possono farlo se la loro squalifica è relativa a un’altra gara. Ad esempio, Denzel Dumfries, che ha ricevuto un cartellino giallo, sarà disponibile per la partita di giovedì, ma non per quella di lunedì.

Considerazioni finali

È importante che i tifosi e gli appassionati di calcio siano a conoscenza di queste regole per comprendere meglio le dinamiche delle partite interrotte. La prosecuzione della gara tra Fiorentina e Inter non solo offre l’opportunità di vedere in campo i propri beniamini, ma anche di assistere a un confronto che promette emozioni e spettacolo. Con le giuste informazioni, i tifosi possono godere appieno di questo evento sportivo, seguendo le performance dei giocatori e le strategie delle squadre.

Scritto da Redazione

Cessione del Cosenza Calcio: il presidente Guarascio apre alle trattative