Reggina 1914 trionfa nel girone D del campionato under 17

La Reggina 1914 ha raggiunto un traguardo straordinario nel campionato under 17. Vuoi sapere come si è svolta la stagione?

Un finale di stagione emozionante per il girone D

A pochi passi dalla conclusione della stagione regolare, il girone D del campionato regionale under 17 si avvicina a un epilogo entusiasmante. La Reggina 1914 ha messo in mostra un dominio impressionante, conquistando il primo posto con un vantaggio di ben 7 punti sulla seconda classificata. Questo risultato non solo garantisce ai giovani amaranto la vittoria del raggruppamento, ma li catapulta anche verso le finali regionali, dove potranno difendere la Coppa Calabria, già loro appartenente.

Le implicazioni della vittoria per la Reggina 1914

Con questa affermazione, la Reggina 1914 si assicura anche un posto nel campionato “elite” della prossima stagione. Tuttavia, questo traguardo porta con sé anche un aspetto delicato: la possibilità che la prima squadra non riesca a ottenere la promozione in Serie C. Per i tifosi amaranto, questo è un tema di grande rilevanza, poiché il successo della squadra giovanile potrebbe essere visto come una compensazione per eventuali delusioni a livello professionistico.

La lotta per i play off

Se da un lato la Reggina 1914 festeggia, dall’altro si accende la competizione per accaparrarsi i posti disponibili per i play off. Diverse squadre sono in corsa, e le prossime partite si preannunciano decisive. Questa stagione ha dimostrato un grande equilibrio, con molte squadre che hanno dato filo da torcere, aumentando l’importanza di ogni incontro. I ragazzi del Campese, ad esempio, sono riusciti a raggiungere il loro obiettivo di salvezza con due giornate d’anticipo, un traguardo che sottolinea l’impegno e la determinazione del gruppo.

Il percorso del Campese

Il Campese, grazie a un lavoro di squadra costante e ben strutturato, ha migliorato la propria posizione rispetto allo scorso anno, sfiorando la zona play off. Questo progresso è il risultato di un impegno collettivo che ha valorizzato il talento dei giovani calciatori, rendendoli protagonisti sul campo. Dopo aver festeggiato la salvezza, il Campese si prepara a salutare il proprio pubblico ospitando la Taurianova Academy e, successivamente, affrontando la S.E.L.E.S. a Gioiosa Jonica.

Un futuro ricco di opportunità

La stagione non si conclude qui: il Campese ha in programma di continuare a lavorare duro fino al 30 giugno, con un calendario che prevede allenamenti regolari e la partecipazione a tornei fuori regione. Inoltre, ci saranno amichevoli di prestigio contro squadre professionistiche, che offriranno ai ragazzi l’opportunità di mettersi alla prova in contesti stimolanti e competitivi. Queste esperienze saranno fondamentali per la crescita dei giovani calciatori, preparandoli per le sfide future.

Conclusione della stagione e sguardo al futuro

Con l’avvicinarsi della fine della stagione, ci sono molte aspettative e speranze per il futuro. La Reggina 1914 e il Campese stanno dimostrando che il calcio giovanile in Calabria ha un potenziale enorme, e i successi ottenuti sono solo l’inizio di un percorso che potrebbe portarli a traguardi ancora più ambiziosi. Gli appassionati di calcio possono essere certi che continueranno a seguire le avventure di queste squadre, con la speranza di vederle brillare anche nei campionati superiori.

Scritto da AiAdhubMedia

Il calcio in lutto per la scomparsa di papa Francesco

Un momento di raccoglimento nel calcio italiano