Argomenti trattati
Una partita combattuta
La 26esima giornata di Serie B ha visto la Reggiana affrontare il Frosinone in una sfida cruciale per la salvezza. La squadra granata, dopo aver recuperato diversi giocatori influenzati, si è presentata allo stadio Stirpe con un 4-5-1, schierando Kvernadze come punta. Il Frosinone, penultimo in classifica, ha cercato di sfruttare il fattore campo per ottenere punti preziosi.
Il primo tempo e il gol di Sersanti
Il primo tempo è stato caratterizzato da un gioco piuttosto blando, con poche occasioni da rete. I ciociari hanno provato a farsi vedere in attacco, ma i tiri da fuori area non hanno impensierito il portiere della Reggiana, Bardi. La prima vera occasione per i granata è arrivata al 28esimo, quando Vergara ha colpito di testa, ma senza inquadrare la porta. La svolta è arrivata al 42esimo, quando Alessandro Sersanti ha trasformato un cross in un gol, portando la Reggiana in vantaggio per 1-0. Questo è stato un momento di grande gioia per il giocatore, che ha festeggiato il suo compleanno con un gol importante.
Il secondo tempo e il pareggio del Frosinone
Nel secondo tempo, il Frosinone ha cercato di reagire e ha avuto alcune buone occasioni per pareggiare. Di Chiara ha sfiorato il gol con una punizione che è finita sopra la traversa. La Reggiana, dal canto suo, ha avuto l’opportunità di raddoppiare, ma Gondo ha sprecato un’ottima occasione. Con il passare dei minuti, il Frosinone ha intensificato la pressione e, nel recupero, è riuscito a trovare il gol del pareggio grazie a Koutsoupias, che ha segnato di testa su un cross di Partipilo. Questo gol ha lasciato la Reggiana con l’amaro in bocca, poiché avevano avuto l’opportunità di allontanarsi dalla zona play-out.