Argomenti trattati
Un mercato in espansione
Il calciomercato di gennaio 2025 ha segnato un punto di svolta nella storia del calcio, con numeri che non si erano mai visti prima. Per la prima volta, il numero di trasferimenti internazionali nel calcio maschile ha superato i 5.000, raggiungendo un totale di 5.863 trasferimenti. Questo rappresenta un incremento del 19,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, evidenziando un crescente interesse e investimento nel settore.
Spese record nel calcio maschile
La spesa totale per i trasferimenti internazionali ha toccato la cifra record di 2,35 miliardi di dollari, il valore più alto mai registrato per una finestra di gennaio. I club inglesi hanno guidato la classifica delle spese, investendo 621,6 milioni di dollari in nuovi acquisti. Seguono i club tedeschi con 295,7 milioni, italiani con 223,8 milioni, francesi con 209,7 milioni e sauditi con 202,1 milioni.
Il calcio femminile in crescita
Anche il calciomercato femminile ha registrato un’impennata significativa. La spesa totale per i trasferimenti ha raggiunto 5,8 milioni di dollari, con un incredibile aumento del 180,6% rispetto all’anno precedente. Il numero di trasferimenti internazionali nel calcio femminile ha toccato il record di 455 trasferimenti, dimostrando che anche il calcio femminile sta guadagnando terreno e attenzione nel panorama sportivo globale.
Le nazioni protagoniste
Analizzando i dati, il Brasile si distingue per il numero più alto di acquisti in entrata, con 471 trasferimenti, seguito da Argentina, Portogallo, Spagna e Inghilterra. D’altra parte, l’Argentina ha guidato la classifica per i trasferimenti in uscita, con 255 trasferimenti, seguita da Brasile, Inghilterra, Stati Uniti e Portogallo. Questi dati evidenziano non solo l’importanza di queste nazioni nel mercato, ma anche il loro ruolo cruciale nella formazione di talenti calcistici.