Argomenti trattati
Il contesto delle qualificazioni
Domani, giovedì 6 febbraio, il Pala Cattani di Faenza sarà il palcoscenico di un’importante sfida per le qualificazioni a Euro Women 2025. Le azzurre scenderanno in campo contro la Germania alle ore 20.30, in diretta su Sky Sport. Questo incontro rappresenta il quinto impegno di qualificazione per l’Italia, che si trova attualmente in testa al girone I, insieme alla Germania, con tre vittorie e una sconfitta nelle precedenti quattro partite.
Le convocazioni e le novità
In vista della partita, ci sono state alcune modifiche nelle convocazioni. Silvia Pastrello e Laura Spreafico non parteciperanno al raduno, mentre sono state chiamate a sostituirle Irene Guarise, Stefania Trimboli e Anastasia Conte. Per queste tre atlete, sarà un’esperienza nuova con la nazionale senior, un’opportunità per dimostrare il proprio valore in un contesto di alta competizione.
Un momento di orgoglio per il basket femminile
Un altro motivo di orgoglio per il basket femminile italiano è rappresentato da Blanca Quiñonez, classe 2006, che dopo sei anni con la Magnolia Campobasso, si trasferirà negli Stati Uniti per giocare nella NCAA con la University of Connecticut (UConn). Blanca ha già collezionato numerosi successi a livello giovanile, vincendo due scudetti e diventando MVP in entrambe le occasioni. La sua carriera promette di essere brillante e rappresenta un esempio per le giovani atlete italiane.
Il messaggio di unità e rispetto
Il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Giovanni Petrucci, ha commentato anche un recente episodio di razzismo avvenuto durante una partita di Under 19. Ha sottolineato l’importanza di combattere il razzismo nello sport e ha espresso solidarietà per le vittime di tali atti. La squadra affronterà la Germania con uno spirito di vicinanza e rispetto, consapevole del messaggio che devono trasmettere come atlete della nazionale.
Preparazione e determinazione
Il capitano Jasmine Keys ha dichiarato che la squadra è pronta e determinata. Nonostante il poco tempo a disposizione, le azzurre hanno lavorato intensamente durante il raduno. La Germania è una squadra forte, ma l’Italia è consapevole delle proprie capacità e del proprio obiettivo. Questo incontro non è solo una partita, ma un’opportunità per dimostrare il valore del basket femminile italiano e per promuovere valori di tolleranza e rispetto.