Premio internazionale Pietro Mennea 2024: celebrazione dello sport e della resilienza

Il giovane giornalista Daniele Bartocci premiato per il suo saggio su Julio Velasco

Un evento di grande rilevanza per lo sport

Il Museo del Calcio di Santa Maria di Castellabate, in provincia di Salerno, si prepara ad accogliere un evento di grande importanza: il Premio Internazionale Pietro Mennea 2024. Questo riconoscimento, dedicato alla memoria del leggendario campione italiano, celebra non solo i successi sportivi, ma anche i valori fondamentali che lo sport rappresenta, come la lealtà, il rispetto delle regole e la lotta contro il doping. L’evento si svolgerà il 16 novembre presso la suggestiva Villa Matarazzo, un luogo che incarna la bellezza e la storia dello sport italiano.

Daniele Bartocci: un giovane talento premiato

Il premio di quest’anno va al giovane giornalista Daniele Bartocci, che riceverà il Premio Speciale Riscatto e Resilienza per il suo saggio storico-sportivo dedicato al primo anno italiano di Julio Velasco, un allenatore che ha segnato la storia del volley. Bartocci, che ha già ricevuto numerosi riconoscimenti, ha dedicato anni di ricerca per portare alla luce documenti inediti e testimonianze storiche, analizzando le performance di Velasco nel club marchigiano del Volley Jesi. La sua passione per lo sport e la sua dedizione alla ricerca lo hanno reso un esempio di come la resilienza e la determinazione possano portare a risultati straordinari.

Un premio che va oltre i risultati sportivi

Il Premio Pietro Mennea, istituito dalla Fondazione Fioravante Polito, è l’unico riconosciuto ufficialmente dalla famiglia Mennea. Questo premio non si limita a celebrare le vittorie, ma intende anche onorare il percorso di chi, attraverso lo sport, riesce a trasmettere emozioni e ispirazione. La cerimonia di premiazione vedrà la partecipazione di illustri ospiti e sarà un momento di riflessione sui valori che lo sport può insegnare. La presenza di Carolina Foresti come special guest aggiunge ulteriore prestigio all’evento, sottolineando l’importanza della cultura sportiva nella società contemporanea.

Scritto da Redazione

La storia affascinante della Coppa del Mondo di calcio

Successo della 15° edizione del premio sportivo nazionale La Clessidra ad Anghiari