Argomenti trattati
Un torneo che va oltre il calcio
La Philadelphia Junior Cup è molto più di un semplice torneo di calcio. È un’iniziativa che coinvolge ragazzi e ragazze tra i 12 e i 14 anni, impegnati in un progetto educativo e sociale che mira a promuovere valori fondamentali come l’amicizia, il rispetto e l’inclusione. Questo evento, che si svolgerà tra febbraio e maggio 2025, coinvolgerà oltre 5.000 giovani atleti in oratori di 17 città italiane, offrendo loro l’opportunità di vivere esperienze uniche legate al mondo del calcio.
Un messaggio potente contro il razzismo
La Philadelphia Junior Cup si inserisce nella campagna “Keep Racism Out”, promossa dalla Lega Serie A in collaborazione con l’UNAR. Questo progetto non solo offre ai partecipanti la possibilità di giocare a calcio, ma li educa anche a combattere ogni forma di discriminazione. Attraverso incontri formativi e attività dedicate, i ragazzi avranno l’opportunità di confrontarsi con campioni del calcio e di apprendere l’importanza di valori come il rispetto e l’inclusione.
Il supporto delle istituzioni e dei campioni
Il torneo è sostenuto da importanti partner come Philadelphia, Lega Serie A e Centro Sportivo Italiano. Durante l’incontro di apertura, diversi rappresentanti di queste istituzioni hanno sottolineato l’importanza di educare i giovani attraverso lo sport. Francesco Meroni, Direttore Marketing di Mondelēz International, ha dichiarato: “Crediamo fermamente che il calcio abbia il potere di unire e, attraverso la Philadelphia Junior Cup, vogliamo dimostrare il nostro impegno nel promuovere principi di uguaglianza e solidarietà”. Anche Michele Ciccarese, Direttore Marketing e Commerciale di Lega Serie A, ha evidenziato come il torneo rappresenti un’opportunità per i giovani di crescere non solo come atleti, ma anche come cittadini consapevoli.