Argomenti trattati
Un nuovo impulso per il movimento calcistico toscano
La Federazione Italiana Gioco Calcio ha deciso di rilanciare i campionati di calcio a 5, tanto attesi e desiderati da squadre maschili e femminili. Dopo un periodo di pausa, l’iniziativa rappresenta un’opportunità imperdibile per le squadre amatoriali di testare le proprie abilità e prepararsi per eventuali salti di categoria. Questo nuovo format di campionati non solo stimolerà la competitività, ma contribuirà anche a rinvigorire l’intero movimento calcistico toscano, creando un ambiente stimolante per i giovani talenti e per le realtà locali.
Struttura dei campionati e premi in palio
I campionati saranno organizzati su base provinciale, con la supervisione diretta del settore arbitrale A.I.A. Le squadre partecipanti avranno la possibilità di competere per premi esclusivi, tra cui coppe e targhe per le prime quattro squadre di ogni girone. Saranno premiati anche il capocannoniere, la miglior difesa e la squadra più disciplinata, quest’ultima con uno sconto di € 100 sull’iscrizione al campionato successivo. Non dimentichiamo che la squadra campione provinciale avrà accesso al campionato di calcio a 5 FIGC regionale di Serie D, con la tassa d’iscrizione già coperta.
Modalità di iscrizione e tesseramento
Per partecipare, le squadre dovranno compilare specifici moduli di iscrizione e fornire una lista dei partecipanti. È necessaria una fotocopia di un documento d’identità e due fotografie tessera per ogni tesserato. Le iscrizioni dovranno essere inviate entro il 31 ottobre 2015, mentre le competizioni inizieranno il 9 novembre 2015. Ogni provincia avrà il proprio campionato con impianti e giorni di gioco stabiliti, garantendo così una regolarità nelle competizioni.
Dettagli sui gironi provinciali
Per quanto riguarda la composizione dei gironi, ecco i dettagli:
- Firenze: Impianto Well Ness, Viale Malta – giorni di gioco lunedì e martedì.
- Arezzo: Palestra Ponticino e Chimera Loc Prato Antico – giorni di gioco martedì e mercoledì.
- Pistoia: Tennis Club Quarrata (in fase di conferma) – giorni di gioco lunedì e giovedì.
- Prato: Planet Soccer, Via Cartaia 3 – giorni di gioco martedì e giovedì.
Per depositare la documentazione, le squadre possono contattare i referenti locali o recarsi presso la sede di Midland GS a Firenze.
Costi e modalità di pagamento
La quota di partecipazione per ciascuna squadra è fissata a € 1.450, comprensiva di tutti i costi necessari. È possibile effettuare il pagamento in due rate: la prima all’iscrizione e la seconda entro il termine del girone di andata. Questa flessibilità permette a molte squadre di partecipare senza gravare eccessivamente sul bilancio.
Contatti per organizzatori e gestori di impianti
Se sei un organizzatore di tornei o gestore di impianti sportivi interessato a organizzare un campionato in una delle province toscane, non esitare a contattarci. La F.I.G.C. è pronta a supportarti in questa avventura calcistica.