Nicolò Fagioli inizia una nuova avventura con la Fiorentina

Il centrocampista parla della sua scelta e delle aspettative a Firenze

Il passaggio da Torino a Firenze

Nicolò Fagioli, giovane centrocampista, ha recentemente lasciato la Juventus per intraprendere una nuova avventura con la Fiorentina. Durante la sua presentazione al Viola Park, Fagioli ha espresso la sua felicità per questo cambiamento, sottolineando come la decisione di lasciare la Juventus sia stata difficile, ma necessaria per il suo desiderio di giocare di più. “Non so cosa non abbia funzionato ultimamente con la Juventus, ma a gennaio ho capito che dovevo prendere un’altra strada perché volevo giocare” ha dichiarato il calciatore.

Le motivazioni dietro la scelta

Fagioli ha rivelato che la trattativa per il suo trasferimento è stata complessa, con l’interesse anche del Marsiglia. Tuttavia, le raccomandazioni di ex compagni come Dusan Vlahovic e Nico Gonzalez lo hanno convinto a scegliere Firenze. “Mi hanno detto che in questa città si vive benissimo”, ha aggiunto il centrocampista, evidenziando l’importanza delle relazioni personali nel suo processo decisionale. Inoltre, ha condiviso la sua ammirazione per Moise Kean, sottolineando come il suo ex compagno di squadra stia vivendo una stagione straordinaria.

Un legame speciale con Firenze

Fagioli ha anche parlato del suo legame personale con la Toscana, menzionando che ha un nonno e un cugino che tifano per la Fiorentina. Questo aspetto ha reso la sua scelta ancora più significativa. “Quando ero alla Juve c’era un po’ di astio, ma adesso sono qui e anche i loro consigli sono stati importanti” ha detto sorridendo. Il giocatore ha anche rivelato di aver avuto una conversazione significativa con l’ex allenatore Massimiliano Allegri, il quale lo ha supportato nella sua decisione, parlando più da padre che da ex tecnico.

Le aspettative per la nuova stagione

Fagioli ha espresso entusiasmo per il nuovo progetto tecnico guidato da mister Palladino, con il quale ha subito trovato empatia. “Mi ha spiegato come intende impiegarmi, mi trovo molto nelle sue idee” ha affermato. Con l’inizio della stagione, il centrocampista è pronto a dimostrare il suo valore e contribuire al successo della Fiorentina. La sua presenza in campo è attesa con interesse, soprattutto considerando le attuali difficoltà di recupero di alcuni compagni di squadra. “Ci aspettiamo molto da lui, è giovane ma già con un bagaglio importante”, ha commentato il direttore generale della Fiorentina, Alessandro Ferrari, evidenziando le aspettative riposte nel giovane talento.

Scritto da Redazione

Il Como calcio: un progetto ambizioso tra sport e turismo

Empoli e Milan si sfidano al Castellani: analisi e formazioni