Argomenti trattati
Un evento speciale per un grande campione
Marek Hamsik, l’ex capitano del Napoli, si prepara a dire addio al calcio giocato con un evento che promette di essere indimenticabile. La partita d’addio si svolgerà il 5 luglio a Bratislava, una data che non è solo significativa per il calciatore slovacco, ma anche per i tifosi partenopei, poiché ricorda la storica presentazione di Diego Armando Maradona al San Paolo nel 1984. Questo evento rappresenta un tributo non solo alla carriera di Hamsik, ma anche alla sua lunga e fruttuosa avventura con il Napoli.
Un percorso ricco di successi
Hamsik ha chiuso la sua carriera con un’impressionante collezione di record: 520 presenze totali con la maglia del Napoli, di cui 408 in Serie A, 121 gol e 104 assist. Questi numeri lo rendono uno dei giocatori più iconici della storia del club. La sua ultima apparizione in campo è avvenuta durante un match di qualificazione agli Europei contro il Liechtenstein, dove ha indossato per l’ultima volta la fascia da capitano della Slovacchia. Con questo evento, Hamsik desidera riunire alcuni dei protagonisti della sua carriera, creando un’atmosfera di celebrazione e nostalgia.
Un incontro tra leggende
La partita vedrà la partecipazione di molti ex compagni di squadra che hanno condiviso momenti indimenticabili con Hamsik. Tra gli invitati figurano nomi illustri come Ezequiel Lavezzi, Edinson Cavani e Paolo Cannavaro. Ognuno di loro ha avuto un ruolo fondamentale nella storia recente del Napoli, contribuendo a scrivere pagine memorabili. Tuttavia, l’assenza di Gonzalo Higuain, che ha declinato l’invito, potrebbe suscitare qualche polemica, considerando il suo controverso passato con il club. Non mancheranno, comunque, i compagni di nazionale di Hamsik, come Milan Skriniar e Stanislav Lobotka, che hanno condiviso con lui non solo il campo, ma anche il sogno di rappresentare la Slovacchia.