Lykos trionfa nel big match contro Invicta Matera: 3-0 decisivo

Una vittoria netta per la Lykos che consolida la sua leadership nel campionato regionale

Un incontro di alta intensità

Il campionato regionale Under 17 di Basilicata ha visto un incontro di grande rilevanza tra la Lykos e l’Invicta Matera, due delle squadre più forti della categoria. La partita, disputata a Potenza, ha visto la Lykos prevalere con un netto 3-0, replicando il risultato dell’andata ma con una prestazione ancora più convincente. La squadra di Leo Guaita ha dimostrato un gioco di alta intensità, caratterizzato da verticalizzazioni letali e una mentalità vincente che ha fatto la differenza sul campo.

Le chiavi della vittoria

Il match è iniziato con un gol al secondo minuto, grazie a un’ottima punizione di Taddonio, che ha trovato D’Amato pronto a colpire di testa. Questo avvio fulminante ha dato alla Lykos la spinta necessaria per controllare il gioco. Nonostante gli sforzi dell’Invicta, che ha cercato di reagire, la squadra di Guaita ha raddoppiato al 40′ con un potente tiro di D’Amato, che ha lasciato il portiere avversario senza possibilità di intervento. La Lykos ha continuato a dominare anche nella ripresa, segnando il terzo gol al 65′ con Romano, che ha capitalizzato un errore della difesa avversaria.

Le prestazioni individuali

Tra i protagonisti della Lykos, D’Amato ha brillato con due reti, dimostrando di essere un attaccante letale. Blasi e Taddonio hanno fornito un supporto fondamentale, contribuendo sia in fase difensiva che offensiva. Dall’altra parte, l’Invicta ha mostrato buone individualità, come Stasi e Grittani, ma non è riuscita a concretizzare le occasioni create. L’allenatore Francesco Stasolla ha riconosciuto la buona prestazione della sua squadra, sottolineando la necessità di migliorare nella finalizzazione.

Un campionato in evoluzione

Con questa vittoria, la Lykos si conferma capolista e continua a dimostrare di essere una delle squadre più forti del campionato. Il patron Nino Marchese ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto dalla squadra, evidenziando il potenziale dei giovani calciatori. La stagione è ancora lunga e le inseguitrici non possono permettersi di abbassare la guardia. La Lykos, con il suo gioco dinamico e la solidità difensiva, si prepara ad affrontare le prossime sfide con grande determinazione.

Scritto da Redazione

La rivalità tra Atletico Madrid e Getafe: storia di un derby madrileno

Il ritorno in campo di un portiere: la storia di Pascal Rousseau