Lutto a Sassoferrato per la scomparsa di padre Franco Marzioni

Un frate minore e arbitro appassionato che ha lasciato un segno indelebile

La vita di padre Franco Marzioni

Padre Franco Marzioni, frate minore e sacerdote, è venuto a mancare all’età di 81 anni nel convento Santa Maria della Pace di Sassoferrato. La sua vita è stata caratterizzata da un profondo impegno verso la comunità, sia come religioso che come arbitro di calcio. La sua passione per lo sport lo ha portato a diventare un punto di riferimento per molti giovani, che ha guidato e formato nel corso degli anni.

Un arbitro di grande valore

Marzioni non era solo un frate, ma anche un arbitro rigoroso e appassionato. Ha raggiunto la serie D come osservatore, dimostrando una dedizione e una professionalità che lo hanno reso rispettato nel mondo del calcio regionale. Riccardo Piccioni, presidente del comitato regionale arbitri Marche, lo ha descritto come un “pezzo importante della storia degli arbitri jesini”, sottolineando il suo ruolo fondamentale nella formazione di generazioni di giovani arbitri. La sua capacità di entrare in sintonia con i ragazzi, sia in campo che nella vita, ha lasciato un’impronta indelebile.

Un uomo di fede e di comunità

Oltre alla sua carriera sportiva, padre Franco è stato un insegnante all’Itis di Jesi e un padre spirituale per molti. La sua sensibilità verso i poveri e i bisognosi, unita alla sua eloquenza nella predicazione, lo ha reso una figura amata e rispettata. Il sindaco di Sassoferrato, Maurizio Greci, ha espresso il suo cordoglio, evidenziando la positività di padre Franco anche nei momenti di difficoltà. “Non ho mai sentito un lamento da parte sua”, ha dichiarato, sottolineando la sua forza e il suo spirito indomito.

Un funerale che unisce la comunità

Oggi, alle , si svolgeranno le esequie di padre Franco, a cui parteciperanno molti membri della comunità, amici e colleghi. La sua scomparsa rappresenta una grave perdita non solo per il convento della Pace, ma per tutta Sassoferrato. La sua eredità, fatta di valori, passione e dedizione, continuerà a vivere nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto e amato. La comunità si riunisce per onorare la sua memoria e per ricordare un uomo che ha dato tanto, sia nella fede che nello sport.

Scritto da Redazione

Record storico per il tennis italiano con undici giocatori nella top 100

Opportunità di lavoro al Medical Center Marsala: unisciti al team