Luigi Bugiardini inizia la sua avventura alla Civitanovese

Il tecnico chiede grinta e impegno ai suoi giocatori per la salvezza

Un nuovo capitolo per la Civitanovese

La Civitanovese ha un nuovo allenatore: Luigi Bugiardini, ex calciatore e capitano della squadra, ha preso le redini della squadra dopo le dimissioni di Stefano Senigagliesi. Il suo arrivo segna un momento cruciale per la squadra, attualmente in difficoltà nella classifica di Serie D. Bugiardini ha già espresso chiaramente le sue intenzioni: “La salvezza è possibile, ma per raggiungerla non possiamo trotterellare”. Con queste parole, il tecnico ha voluto sottolineare l’importanza di un atteggiamento proattivo e determinato da parte dei suoi giocatori.

Un approccio offensivo

Durante il suo primo giorno di lavoro, Bugiardini ha osservato il comportamento della squadra e ha notato un giro palla lento. “La porta è dall’altra parte”, ha affermato, evidenziando la necessità di un cambio di mentalità. Il nuovo allenatore ha chiesto ai suoi ragazzi di abbandonare le partite difensive e di adottare un approccio più aggressivo. “Vorrei instillare nella testa dei ragazzi l’idea che hanno le qualità per avere un atteggiamento più offensivo del solito”, ha dichiarato, sottolineando la sua volontà di vedere un gioco più dinamico e incisivo.

Il supporto dei tifosi

Il clima attorno alla squadra sembra essere positivo, con i tifosi che hanno dimostrato grande maturità e attaccamento. Una delegazione di ultras ha visitato il Polisportivo, chiedendo il massimo impegno ai giocatori e dando fiducia al nuovo allenatore. Bugiardini ha espresso la sua gratitudine per il supporto ricevuto: “I tifosi mi hanno dato fiducia. Li ringrazio per il loro attaccamento”. Questo sostegno potrebbe rivelarsi fondamentale per il morale della squadra, soprattutto in un momento così delicato della stagione.

Le aspettative per il futuro

Il nuovo tecnico ha anche parlato delle sue aspettative per il futuro. “Non possiamo andare a Sora a prendere il punto”, ha affermato, indicando la sua intenzione di puntare alla vittoria in ogni partita. Bugiardini ha anche accennato alla sua preferenza per il modulo di gioco, dichiarando che di solito adotta un 4-3-3, ma che potrebbe optare per un 4-4-2 in vista della prossima partita. La sua esperienza da calciatore in Serie A potrebbe rivelarsi un vantaggio, ma ora è il momento di dimostrare le sue capacità come allenatore.

Scritto da Redazione

Pronostici e previsioni sui quarti di finale di Champions League

Probabili formazioni Barcellona Borussia Dortmund in Champions League