Argomenti trattati
Un riconoscimento importante per le giallorosse
Recentemente, l’AS Roma Femminile ha ricevuto un prestigioso riconoscimento nell’Aula Giulio Cesare, un evento che ha visto la partecipazione della presidente dell’Assemblea capitolina, Svetlana Celli, e del consigliere capitolino Federico Rocca. Questo incontro ha rappresentato un momento di celebrazione per le giocatrici, che hanno ritirato una medaglia celebrativa per i loro meriti sportivi. La squadra, capitanata da Manuela Giugliano, ha alzato il trofeo della Supercoppa Italiana lo scorso 6 gennaio, un traguardo che ha portato grande orgoglio alla città di Roma.
Un esempio di impegno e passione
Svetlana Celli ha sottolineato l’importanza di questa squadra, definendola un esempio di impegno, passione e determinazione, non solo per i tifosi ma anche per le giovani atlete che aspirano a seguire le loro orme. La presidente ha affermato: “L’AS Roma Femminile è un orgoglio per tutti noi. Con la vittoria della Supercoppa Italiana, ha portato in alto ancora una volta il nome di Roma.” Queste parole evidenziano il valore simbolico che la squadra rappresenta per la comunità, fungendo da fonte di ispirazione per le nuove generazioni.
Il supporto della città e dei tifosi
Federico Rocca ha espresso il suo entusiasmo per i successi della squadra, affermando che ogni atleta che indossa la maglia giallorossa è motivo di vanto per la città. Ha aggiunto che quando una squadra lavora unita verso un obiettivo comune, i risultati non tardano ad arrivare. L’allenatore Alessandro Spugna ha condiviso il suo orgoglio nel rappresentare Roma, sottolineando come la squadra stia riuscendo a coinvolgere un numero sempre maggiore di tifosi, sia nelle partite casalinghe che in trasferta. “Non dobbiamo fermarci qui, vogliamo continuare a far divertire i nostri tifosi,” ha dichiarato Spugna, evidenziando l’importanza di mantenere alta l’attenzione e l’entusiasmo attorno alla squadra.
Un futuro luminoso per l’AS Roma Femminile
La capitana Manuela Giugliano ha espresso il suo onore nel tornare in Campidoglio, ringraziando il Comune per l’invito e sperando che questo possa diventare un’abitudine, segno di ulteriori successi futuri. La squadra è determinata a continuare a vincere e a portare a casa trofei, contribuendo così a scrivere nuove pagine di storia per il calcio femminile e per la città di Roma. Con il supporto della comunità e la passione delle giocatrici, il futuro dell’AS Roma Femminile appare luminoso e promettente.