Un infortunio che pesa
Il mese di aprile si presenta particolarmente difficile per l’Atalanta, con l’assenza di Charles De Ketelaere che si fa sentire. Il giovane attaccante, proveniente dal Bruges, ha subito un infortunio al muscolo fasciale dell’adduttore lungo della coscia sinistra, che lo costringerà a saltare diverse partite cruciali. Questo infortunio, sebbene non grave, richiederà un periodo di recupero di circa 15-20 giorni, privando la squadra di un giocatore di talento in un momento delicato della stagione.
Le conseguenze per la squadra
L’Atalanta, reduce da tre sconfitte consecutive, si trova ora a dover affrontare due scontri diretti per le posizioni europee senza uno dei suoi elementi chiave. La mancanza di De Ketelaere si fa sentire non solo in termini di qualità tecnica, ma anche di profondità della rosa. Il tecnico Gian Piero Gasperini dovrà trovare soluzioni alternative per mantenere viva la speranza di qualificazione alle competizioni europee, un obiettivo fondamentale per il club bergamasco.
Un’annata da dimenticare
Il 2025 di De Ketelaere è finora deludente, con zero gol in campionato e una sola rete in Champions League. La sua stagione è stata caratterizzata da alti e bassi, e l’infortunio non fa altro che complicare ulteriormente le cose. Con 30 presenze in Serie A, 5 gol e 6 assist, il belga ha mostrato lampi di talento, ma la sua incapacità di trovare la rete con regolarità ha sollevato interrogativi sul suo impatto complessivo nella squadra. La speranza è che, una volta recuperato, possa tornare a brillare e contribuire in modo significativo al cammino dell’Atalanta.