L’Europa League 2024/2025: tutto quello che c’è da sapere sugli ottavi di finale

Scopri gli accoppiamenti e le squadre pronte a sfidarsi nella fase a eliminazione diretta.

Il sorteggio degli ottavi di finale

Il sorteggio per gli ottavi di finale dell’Europa League 2024/2025 si è svolto presso la Casa del Calcio Europeo di Nyon, in Svizzera. Questo evento ha segnato l’inizio della fase a eliminazione diretta, un momento atteso da tifosi e squadre. Le prime otto squadre della fase a girone unico hanno già conquistato un posto negli ottavi, mentre le restanti 16 dovranno affrontare gli spareggi per cercare di accedere a questa fase cruciale del torneo.

Le squadre pronte a sfidarsi

Tra le squadre già qualificate agli ottavi troviamo la Lazio, che ha chiuso la fase campionato in testa alla classifica, nonostante una sconfitta nell’ultima partita. Altre squadre di spicco come l’Athletic Club, il Manchester United e il Tottenham hanno dimostrato la loro forza, assicurandosi un posto tra le prime otto. Queste squadre, grazie alle loro prestazioni, sono pronte a dare il massimo nella fase a eliminazione diretta, dove ogni partita può rivelarsi decisiva.

Il nuovo format della competizione

Questa stagione segna un’importante novità per l’Europa League: l’introduzione di un nuovo format che prevede una fase a girone unico. Questo cambiamento ha reso la competizione più avvincente, con squadre che si sfidano in un contesto più equilibrato. Le prime otto classificate accedono direttamente agli ottavi, mentre le squadre dal nono al 24° posto devono affrontare gli spareggi. Le vincitrici di questi spareggi avranno la possibilità di continuare il loro cammino verso la finale.

Le sfide da non perdere

Le partite di spareggio promettono di essere emozionanti, con incontri come Twente contro Bodo/Glimt e Fenerbahce contro Anderlecht. Ogni sfida rappresenta un’opportunità per le squadre di dimostrare il loro valore e di aspirare a un posto negli ottavi. I tifosi possono aspettarsi partite intense, ricche di emozioni e colpi di scena, che potrebbero decidere il destino delle squadre in questa edizione dell’Europa League.

Scritto da Redazione

Santiago Gimenez al Milan: la nuova era del centravanti rossonero