Argomenti trattati
Le migliori squadre giovanili in campo
Il weekend calcistico ha visto le due formazioni più forti della stagione giovanile affrontarsi sul neutro di Rivergaro. La Borgo ha trionfato grazie ai gol di Reant Balla e Bianchi, consolidando la sua posizione di leader tra le squadre piacentine. Questo incontro ha messo in mostra non solo la determinazione dei giovani calciatori, ma anche la qualità del calcio giovanile che si sta sviluppando nel territorio.
Il cammino verso le finali
Le formazioni piacentine, tra venerdì 25 e lunedì 28 aprile, hanno dato vita a un’intensa competizione. I Giovanissimi Provinciali si preparano per la finale tra Borgonovese e Alsenese, due squadre che hanno dominato i rispettivi gironi. La Borgonovese, con una sola sconfitta in stagione, e l’Alsenese, che ha ottenuto 28 vittorie su 28 partite, hanno segnato insieme oltre 350 reti. Questo è il risultato di un lavoro di squadra eccezionale e di una preparazione meticolosa.
Weekend di verdetti e nuove sfide
Sabato scorso, il Terre di Castelli, la Correggese e la Sanpaimola hanno conquistato il loro posto nelle semifinali. Questo weekend è stato decisivo per le classifiche provinciali, con il Piacenza che si è assicurato il primo posto nei Juniores Nazionali, avviandosi verso le fasi finali. Anche i Juniores Provinciali hanno visto il Soragna trionfare, con il Podenzano che ha chiuso secondo e ha garantito l’accesso ai ripescaggi per gli Juniores Regionali 2025/2026.
Successi e risultati significativi
La domenica mattina ha visto un nuovo appuntamento al centro sportivo Gianni Rubini di Podenzano, dove i biancorossi sono riusciti a vincere 0-2, accedendo direttamente alle fasi finali. I rossoneri, d’altra parte, hanno chiuso in seconda posizione dopo una netta vittoria contro il Ravenna, 7-1. Mentre gli Allievi Provinciali si preparano per la finalissima, le aspettative sono alte per la finalissima tra Spes e Carpaneto, che avrà luogo al campo Soressi.
Il futuro del calcio giovanile a Piacenza
Con i campionati che si avvicinano al termine, le squadre giovanili di Piacenza continuano a dimostrare il loro valore. Gli Allievi Interprovinciali U16 hanno visto la Spes vincere il campionato con largo anticipo, e ora si preparano per le finali regionali. Anche negli Allievi Provinciali si è già definita la finalissima tra Spes e CarpanetoChero, mentre nei Giovanissimi Provinciali la finale attesa è Borgonovese-Alsenese.
Un panorama ricco di opportunità
Le squadre piacentine si stanno comportando egregiamente nei campionati regionali. Il Piacenza guida la classifica della Juniores Nazionale e i gironi di Under 16 e Under 15, promettendo un futuro luminoso per il calcio giovanile nella regione. La Spes, dopo aver trionfato nella passata stagione nell’Under 19 Regionale, ha confermato la sua forza, qualificandosi per la seconda fase del campionato.
Prospettive e sfide future
Il calcio giovanile piacentino è in continua evoluzione e si prepara ad affrontare nuove sfide. Le formazioni Elite, come il Gotico Garibaldina, sono pronte a lottare per la qualificazione alle fasi finali, mentre il River e la Spes si contendono l’accesso alla finale degli Allievi. La passione per il calcio è palpabile, e le giovani promesse stanno dimostrando di avere ciò che serve per emergere nel panorama calcistico.