Le ingiustizie arbitrali e il futuro della Roma: un grido di aiuto

Il dirigente giallorosso Ghisolfi parla delle ingiustizie arbitrali e delle loro conseguenze

Il grido di aiuto della Roma

In un’intervista rilasciata al Corriere dello Sport, Florent Ghisolfi, dirigente dell’AS Roma, ha espresso il malcontento della squadra riguardo alle decisioni arbitrali che hanno influenzato negativamente il loro cammino in questa stagione. Ghisolfi ha sottolineato come il silenzio non sia più un’opzione, evidenziando le ingiustizie subite dalla squadra, specialmente in vista della delicata sfida contro l’Atalanta. La Roma, infatti, ha visto compromesso il proprio percorso a causa di scelte discutibili da parte degli arbitri, che hanno portato a una serie di torti che non possono essere ignorati.

Il peso degli errori arbitrali

Ghisolfi ha fatto riferimento all’arbitro Anthony Taylor, il cui operato durante la finale di Europa League del 2023 è ancora vivo nella memoria dei tifosi romanisti. L’errore di non concedere un rigore evidente ha avuto ripercussioni significative, non solo sul risultato della partita, ma anche sul futuro del club. “Cosa sarebbe successo se avessimo vinto quella finale?” si chiede Ghisolfi, evidenziando come un titolo europeo avrebbe potuto cambiare le sorti economiche della Roma, permettendo di accedere a introiti maggiori e a competizioni più prestigiose.

Una stagione difficile e le conseguenze

La Roma ha subito ben sette torti arbitrali riconosciuti dalle principali testate nazionali in sole tredici giornate di campionato. Ghisolfi ha sottolineato che in nessuna di queste occasioni è stata utilizzata la tecnologia VAR per rivedere le decisioni, il che ha portato a risultati che avrebbero potuto essere diversi. La frustrazione è palpabile, e il dirigente ha dichiarato che, sebbene il club abbia cercato di mantenere un profilo basso per non dare alibi alla squadra, è giunto il momento di far sentire la propria voce. La situazione attuale richiede una riflessione profonda su come gli arbitri possano influenzare il destino di una squadra e sull’importanza di garantire equità nel gioco.

Scritto da Redazione

Espulsioni lampo: il caso di Isaak Touré in Serie A

Il futuro di Inzaghi: opportunità in Premier League