Argomenti trattati
Una partita ricca di emozioni
Il 28 aprile 2025 è andata in scena una sfida entusiasmante tra Lazio e Parma all’Olimpico, terminata con un pareggio 2-2. I ducali hanno aperto le danze con una doppietta di Ondrejka, ma i biancocelesti hanno risposto con il veterano Pedro, che ha trovato due reti per rimettere in carreggiata la sua squadra. Questo punto è più prezioso per il Parma, che allunga sulla zona retrocessione, mentre la Lazio si trova a dover condividere la classifica con i cugini della Roma.
Le formazioni e l’inizio del match
Il tecnico del Parma, Baroni, ha optato per una difesa a quattro, schierando Gila e Romagnoli al centro, accompagnati da Marusic a destra e Pellegrini a sinistra. A centrocampo, Guendouzi e Rovella hanno fatto da collante. Davanti, Isaksen ha preso il posto di Dia, supportato da Zaccagni e Castellanos. Dall’altra parte, il tecnico Chivu ha scelto una formazione più offensiva, con Suzuki in porta, Delprato, Leoni e Valenti in difesa, e Ondrejka a far da spina dorsale sulla fascia destra.
Il Parma colpisce per primo
La partita ha visto i ducali partire con grande aggressività. Dopo solo tre minuti, una precisa verticalizzazione ha permesso a Valenti di servire Ondrejka, che, con un tiro preciso, ha portato il Parma in vantaggio. L’Olimpico è gelato, e la Lazio si trova a rincorrere. I biancocelesti hanno provato a rispondere subito, ma la squadra emiliana ha continuato a dominare il gioco, creando ulteriori occasioni. Marusic ha salvato un gol quasi certo, e il portiere Mandas ha dovuto lavorare sodo per mantenere la Lazio in partita.
La reazione della Lazio
Nonostante un inizio difficile, la Lazio ha dimostrato grande carattere. Al 38′ Castellanos ha trovato la via della rete, ma il gol è stato annullato per fuorigioco. La pressione dei biancocelesti è aumentata, ma la difesa del Parma ha retto bene, chiudendo gli spazi e impedendo ai laziali di concretizzare le loro azioni. Così, il primo tempo si è chiuso sul punteggio di 0-1.
Ripresa e la doppietta di Ondrejka
La seconda frazione di gioco è iniziata come la prima, con il Parma che ha colpito subito. Ondrejka ha ricevuto palla a centrocampo e, dopo una bella discesa, ha trovato il tempo per calciare e portare il punteggio sul 0-2. La Lazio, però, non si è arresa. Dopo un paio di tentativi falliti, ecco che Pellegrino ha avuto l’opportunità di chiudere i conti, ma Mandas ha compiuto un grande intervento.
La rimonta biancoceleste
Con l’ingresso di Pedro, la Lazio ha guadagnato nuovo slancio. È stato proprio lui a segnare il primo gol per i biancocelesti, accorciando le distanze con un bel tiro al volo. La partita ha ripreso vigore, e i laziali hanno continuato a spingere. A pochi minuti dalla fine, Pedro ha colpito ancora, questa volta di testa, per fissare il punteggio sul 2-2. L’Olimpico ha esploso la sua gioia, mentre il Parma cercava di mantenere il punto conquistato.
Un finale di sofferenza
Negli ultimi minuti, la Lazio ha tentato di trovare il gol della vittoria, mettendo a repentaglio la difesa del Parma. Tuttavia, nonostante i vari tentativi, il risultato non è cambiato. Chivu ha inserito forze fresche, ma la situazione è rimasta in equilibrio. Alla fine, il match si è chiuso sul punteggio di 2-2, un risultato che lascia soddisfatti i ducali e che costringe la Lazio a riflettere sul da farsi in vista delle prossime sfide.