L’Allianz Milano sfida l’Halkbank Ankara nella Cev Champions League

L'Allianz Milano cerca di riprendersi dopo una sconfitta difficile contro l'Halkbank Ankara.

Una sfida impegnativa in Turchia

Giocare in Turchia è sempre una prova ardua per qualsiasi squadra di pallavolo, e l’Allianz Milano non ha fatto eccezione. Nella bolgia del TVF Ziraat Bankkart Volleyball Hall di Ankara, la formazione meneghina ha affrontato l’Halkbank Ankara per il match di andata dei playoff di Cev Champions League. La partita si è conclusa con una sconfitta per 3-1, un risultato che lascia l’amaro in bocca ai milanesi, che hanno avuto l’opportunità di ribaltare le sorti del match nel quarto set.

Analisi della partita

Il coach Roberto Piazza ha schierato la migliore formazione possibile, con Porro e Reggers in diagonale, Caneschi e Schnitzer al centro, Kaziyski e Louati come schiacciatori e Catania come libero. Tuttavia, l’inizio della partita non è stato dei migliori. I lombardi, forse colti da un eccesso di frenesia, hanno faticato a trovare il ritmo giusto, subendo le potenti bordate di Kooy e Leal. Nonostante ciò, l’Allianz è riuscita a rimanere in partita, vincendo il primo set ai vantaggi.

Le difficoltà nel secondo e terzo set

Nel secondo set, l’Halkbank ha mostrato la sua forza, partendo subito in vantaggio e chiudendo il parziale con un punteggio convincente. Piazza ha tentato di scuotere la sua squadra, ma i cambi non hanno avuto l’effetto sperato. Nel terzo set, l’Allianz ha provato a ripartire, ma le soluzioni offensive sono risultate troppo prevedibili per i turchi, che hanno approfittato dell’entusiasmo del pubblico per portarsi sul 2-1. Nonostante un cambio alla regia con Zonta, l’Allianz ha continuato a faticare, sprecando diverse palle set nel quarto parziale.

Prospettive future per l’Allianz Milano

La sconfitta contro l’Halkbank Ankara rappresenta una sfida significativa per l’Allianz Milano, che ora dovrà prepararsi per il ritorno a Busto il 25 febbraio. Sarà fondamentale per i lombardi ripulire i propri fondamentali e migliorare l’approccio in campo. La squadra ha dimostrato di avere potenzialità, ma dovrà lavorare sodo per superare le difficoltà e cercare di ribaltare il risultato nella partita di ritorno. La strada verso la qualificazione è in salita, ma con determinazione e impegno, nulla è impossibile.

Scritto da Redazione

Feyenoord e l’atmosfera del De Kuip: un richiamo ai tifosi

Il rilancio di Tonny Sanabria: una nuova opportunità per il Toro