Argomenti trattati
Un calciatore con una vita ricca di esperienze
Marco Borriello è un nome che evoca ricordi e emozioni nel mondo del calcio italiano. La sua carriera, costellata di successi e sfide, lo ha portato a vivere in diverse città, ognuna con un significato speciale. Oggi, Borriello si definisce un uomo libero, lontano dall’ossessione per il calcio, ma con un legame profondo con i luoghi che hanno segnato la sua vita. Napoli, Cassino e Roma sono solo alcune delle tappe che hanno contribuito a formare il suo carattere e la sua visione del mondo.
Il calcio di ieri e di oggi
Riflettendo sulla sua carriera, Borriello esprime un certo disincanto nei confronti del calcio moderno. Secondo lui, la passione che una volta animava i giocatori è stata sostituita da un approccio più commerciale. “Oggi i calciatori sono aziende”, afferma, sottolineando come il legame tra i tifosi e i giocatori si sia affievolito. Le storie di leggende come Totti e Maldini sembrano ormai un ricordo lontano, mentre il calcio si trasforma in un affare gestito da procuratori e investitori.
Un futuro dedicato ai giovani
Nonostante le sue critiche, Borriello non ha intenzione di allontanarsi dal mondo del calcio. Ha in mente un progetto per i bambini, una scuola calcio nel suo quartiere, un’iniziativa che punta a trasmettere valori e passione alle nuove generazioni. “Meglio la libertà che uno stipendio”, dice, evidenziando la sua preferenza per un approccio più autentico e meno vincolante. La sua visione è chiara: il calcio deve tornare ad essere un gioco, un momento di gioia e condivisione, piuttosto che un mero affare.
Il legame con le città
Per Borriello, ogni città ha un posto speciale nel suo cuore. “Roma è un luogo di passaggio, come Milano”, afferma, ma il suo legame con Napoli è particolarmente forte, essendo il luogo delle sue origini. La sua infanzia a Valvori è un ricordo che porta sempre con sé, un legame che lo riporta alle radici e alla famiglia. Anche se oggi vive una vita più libera, il richiamo delle sue città rimane forte e presente.