La Virtus Bologna si prepara per una nuova stagione di successi

Accordi strategici e ambizioni di crescita per la squadra bolognese

Un accordo triennale con l’Eurolega

La Virtus Bologna, storica squadra di basket, si appresta a vivere una stagione ricca di novità e ambizioni. Con un accordo triennale con l’Eurolega, la società bolognese punta a consolidare la propria presenza nel panorama europeo. Il presidente Massimo Zanetti ha espresso la sua soddisfazione per la conferma dell’allenatore Dusko Ivanovic, sottolineando l’importanza di pianificare il futuro fin da subito. Questo accordo non solo rappresenta un’opportunità per competere ai massimi livelli, ma anche un segnale di stabilità e crescita per la squadra.

Il nuovo palasport e le ambizioni di crescita

Un altro aspetto cruciale per il futuro della Virtus è la costruzione del nuovo palasport, che sarà pronto entro novembre 2026. Questo impianto, che avrà una capienza di 12mila posti, rappresenta un passo fondamentale per la crescita della società. Il direttore generale Paolo Ronci ha evidenziato l’importanza di avere un’infrastruttura adeguata per attrarre nuovi sponsor e fan. La Virtus, infatti, sta trattando per avere condizioni vantaggiose per il proprio budget, con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva attorno al giovane talento Alessandro Pajola.

Strategie di mercato e sviluppo del team

La Virtus Bologna non si ferma solo agli accordi e alle infrastrutture, ma guarda anche al mercato. Con l’intenzione di rafforzare la squadra, si stanno valutando diverse opzioni, tra cui l’acquisto di un tiratore per migliorare le performance in campo. Il patron Zanetti ha dichiarato di essere soddisfatto del lavoro svolto finora e ha confermato che il club continuerà a puntare allo scudetto. Inoltre, la società sta considerando l’idea di avere due sponsor di maglia, uno per il campionato e uno per l’Eurolega, per massimizzare le entrate e garantire un futuro solido.

Scritto da Redazione

Orsolini guida il Bologna verso la finale di Coppa Italia

Calciomercato Roma: cambiamenti in difesa con Solet