Un trionfo inaspettato
La Nazionale di calcio di San Marino ha scritto una pagina storica nella sua annosa storia sportiva, conquistando la promozione in Serie C di Nations League. Questo traguardo è stato raggiunto grazie a una vittoria in rimonta contro il Liechtenstein, un successo che ha portato gioia e orgoglio in un paese che ha spesso visto la sua squadra lottare per ottenere risultati positivi. La partita, che si è svolta a Vaduz, ha visto i ragazzi di Roberto Cevoli ribaltare un iniziale svantaggio, dimostrando grande determinazione e spirito di squadra.
Una squadra giovane e promettente
Il gruppo di Cevoli si è presentato con un mix di esperienza e gioventù, con ben 16 dei 27 convocati sotto i 23 anni. Questo dato è emblematico di un progetto a lungo termine che punta a costruire una Nazionale competitiva. Nonostante le difficoltà passate, con solo tre vittorie in 210 partite, la squadra ha dimostrato di avere il potenziale per crescere e migliorare. La vittoria contro il Liechtenstein rappresenta non solo un risultato sportivo, ma anche un segnale di speranza per il futuro del calcio sammarinese.
Un percorso di crescita
La partita è iniziata in salita per San Marino, con il Liechtenstein che ha trovato il gol al 40′. Tuttavia, la reazione della squadra è stata immediata e determinata. Lazzari ha pareggiato i conti, seguito dal gol di Nanni che ha portato in vantaggio la Nazionale. Infine, Golinucci ha sigillato il risultato con un terzo gol, un evento senza precedenti per la Nazionale. Al fischio finale, la gioia esplosa tra i giocatori e i tifosi ha segnato un momento indimenticabile, con San Marino che ha chiuso il Gruppo di Serie D al primo posto, superando Gibilterra e conquistando così la promozione.