Argomenti trattati
Un recupero difficile per Milik
Arkadiusz Milik, attaccante della Juventus, sta affrontando un periodo di recupero particolarmente complesso. Dopo l’infortunio subito durante l’Europeo, il calciatore polacco ha visto allungarsi i tempi di recupero, rendendo incerta la sua disponibilità per il resto della stagione. L’intervento al menisco mediale del ginocchio sinistro, inizialmente previsto come risolutivo, ha portato a complicazioni che hanno costretto il giocatore a rimanere lontano dai campi di gioco per un periodo prolungato.
Le complicazioni del recupero
Il rientro di Milik era atteso per l’inizio del 2025, ma un nuovo infortunio, un affaticamento al polpaccio, ha ulteriormente ritardato il suo ritorno. La Juventus, che ha fatto affidamento su di lui come vice di Dusan Vlahovic, si trova ora a dover rivedere le proprie strategie offensive. La situazione è aggravata dal rendimento altalenante di Vlahovic, che ha reso ancora più difficile il compito del tecnico Thiago Motta.
Il futuro incerto di Milik
Con la partenza di Milik per la Polonia per proseguire le cure, le incertezze aumentano. La scelta del giocatore di allontanarsi da Torino per la riabilitazione ha sollevato interrogativi tra i tifosi e gli addetti ai lavori. La Juventus, nel frattempo, ha cercato di correre ai ripari sul mercato, assicurandosi l’arrivo di Randal Kolo Muani, ma il futuro di Milik rimane nebuloso. Le speranze di un suo rientro nelle ultime fasi del campionato si fanno sempre più concrete, ma la strada da percorrere è ancora lunga.