Argomenti trattati
Un inizio di partita difficile per Reggio Emilia
La partita tra Unahotels Reggio Emilia e Umana Reyer Venezia si è aperta con un avvio decisamente favorevole per i veneti. La Reyer ha mostrato subito la propria forza, grazie alla fisicità di Kabengele e all’estro di Ennis, portandosi rapidamente sul punteggio di 4-11. Questo avvio ha costretto il coach Priftis a richiamare i suoi in un time-out per riorganizzare le idee. Nonostante i tentativi di recupero, Reggio ha faticato a trovare il ritmo giusto, chiudendo il primo quarto con un margine di svantaggio a due cifre.
Il risveglio di Reggio Emilia
Nel secondo quarto, la situazione sembrava complicarsi ulteriormente per i biancorossi, con Venezia che continuava a martellare dalla lunga distanza, raggiungendo un vantaggio di +16. Tuttavia, la determinazione di Winston, che ha segnato undici punti in pochi minuti, ha dato nuova linfa alla squadra di casa. Con il supporto della difesa e alcune giocate di squadra, Reggio è riuscita a ridurre il gap, chiudendo il primo tempo con un distacco di soli tre punti.
Un finale di partita emozionante
Il secondo tempo ha visto un cambio di marcia da parte di Reggio, che ha iniziato con due tiri da tre consecutivi di Cheatham, portandosi in vantaggio per la prima volta. Tuttavia, la Reyer ha mantenuto il controllo della partita, rispondendo colpo su colpo e mantenendo un margine di sicurezza. Nonostante gli sforzi finali, con Mcgruder che ha segnato un canestro importante a pochi secondi dalla fine, il tentativo di tripla di Winston si è spento sul ferro, chiudendo le speranze di vittoria per Reggio Emilia.
La partita si è conclusa con un punteggio che ha premiato la solidità della Reyer, mentre per Unahotels rimane la delusione di non aver potuto salvare la differenza canestri, un aspetto cruciale in ottica playoff. La prestazione di Winston, con i suoi 30 punti, è stata senza dubbio il punto di forza della squadra, ma non è bastata a portare a casa la vittoria.