Argomenti trattati
Un match fondamentale per il Como
La partita di oggi contro l’Empoli rappresenta un vero e proprio matchball per il Como. Con un’eventuale vittoria, i lariani potrebbero staccare i toscani di ben dieci punti, avvicinandosi così alla salvezza. La sfida si svolgerà nel caloroso stadio Sinigaglia, dove i tifosi sono pronti a sostenere la squadra in questo momento cruciale della stagione.
Assenze pesanti e nuove strategie
Il Como dovrà affrontare questa importante sfida senza alcune delle sue stelle. Nico Paz e Dele Alli sono stati squalificati, e anche l’allenatore Cesc Fabregas non sarà presente in panchina a causa di una squalifica ricevuta dopo il match contro il Milan. Al suo posto, il secondo allenatore Guindos guiderà la squadra. Nonostante queste assenze, Fabregas ha lavorato intensamente con il gruppo durante il ritiro a Marbella, cercando di cementare la coesione della squadra e di integrare i nuovi arrivati.
La preparazione e le aspettative
Durante la preparazione, alcuni giocatori hanno contratto un virus gastrointestinale, ma fortunatamente sono riusciti a recuperare in tempo per la rifinitura. La squadra ha dimostrato grande determinazione e voglia di vincere, come sottolineato dallo stesso Fabregas, che ha espresso fiducia in Patrick Cutrone, il quale partirà titolare. La mentalità della squadra è fondamentale, e il mister ha esortato i suoi a mantenere l’atteggiamento positivo mostrato nelle partite contro le grandi squadre.
Formazione e strategie di gioco
La formazione probabile per il Como prevede un modulo 4-2-3-1, con Butez in porta e una difesa composta da Smolcic, Goldaniga, Kempf e Valle. A centrocampo, Sergi Roberto e Caqueret dovranno garantire equilibrio, mentre in attacco Strefezza, Diao e Da Cunha supporteranno Cutrone. La squadra è pronta a sfruttare ogni occasione, consapevole che ogni punto è fondamentale per la salvezza.
Il futuro del Como
Oltre alla partita di oggi, il Como guarda anche al futuro. Fabregas ha dichiarato di essere al lavoro per migliorare la rosa, seguendo attaccanti, difensori e centrocampisti per la prossima stagione. La società ha recentemente rinnovato il contratto del Direttore Sportivo Carlo Alberto Ludi fino al 2028, un segnale di fiducia nel progetto e nel lavoro svolto fino ad ora.