La rivalità tra Atletico Madrid e Getafe: storia di un derby madrileno

Scopri la storia e le dinamiche della rivalità tra Atletico Madrid e Getafe.

Un derby con radici diverse

La rivalità tra Atletico Madrid e Getafe rappresenta un interessante capitolo della storia calcistica di Madrid. Mentre l’Atletico è una delle squadre più storiche e vincenti della Spagna, il Getafe è una realtà più giovane, che ha iniziato a farsi notare solo negli ultimi decenni. Fondata nel 1903, l’Atletico ha una lunga tradizione di successi, mentre il Getafe, rifondato nel 1983, ha dovuto attendere fino al 2004 per la sua prima promozione in Liga. Questa differenza di storia e prestigio contribuisce a rendere la rivalità meno accesa rispetto ad altri derby della capitale.

Il percorso del Getafe in Liga

Il Getafe ha vissuto un percorso interessante nel calcio spagnolo. Dopo la sua prima promozione, la squadra è riuscita a stabilirsi in Liga per oltre vent’anni, con una sola retrocessione nel 2016. Sotto la guida dell’allenatore José Bordalás, il Getafe ha raggiunto traguardi significativi, inclusa la qualificazione all’Europa League nel 2019. Questi successi hanno permesso al club di guadagnarsi un posto tra le squadre più rispettate della capitale, nonostante la sua storia recente. Tuttavia, la sfida contro l’Atletico rimane una delle più difficili, con i Colchoneros che dominano nei precedenti scontri diretti.

Statistiche e precedenti

Analizzando i precedenti tra Atletico Madrid e Getafe, emerge un quadro chiaro: su 44 incontri, l’Atletico ha vinto 29 volte, mentre il Getafe ha ottenuto solo 4 vittorie. L’ultima vittoria degli Azulones risale a 13 anni fa, un dato che evidenzia la difficoltà della squadra nel competere con i Colchoneros. Negli ultimi anni, il Getafe ha faticato a ottenere risultati positivi contro l’Atletico, con un bilancio di 21 vittorie e 5 pareggi per i Colchoneros nelle ultime 26 sfide. Questo dominio si riflette anche nelle statistiche, con l’Atletico che ha segnato 42 gol e subito solo 8 nelle ultime sfide.

Scritto da Redazione

La Premier League 2025: emozioni e sorprese in un campionato avvincente