La Premier League resiste alle pressioni della FIFA e dell’UEFA

La Premier League non rinvia l'inizio della stagione nonostante le nuove competizioni internazionali.

La posizione della Premier League

La Premier League ha preso una posizione ferma riguardo all’inizio della prossima stagione, nonostante le pressioni provenienti dalla FIFA. Il Chief Football Officer della lega, Tony Scholes, ha chiarito che non ci sarà alcun posticipo, nemmeno in vista della Coppa del Mondo per Club, che si svolgerà dal 15 giugno al 13 luglio. Questa decisione implica che squadre come il Manchester City e il Chelsea, uniche rappresentanti inglesi nel torneo, avranno solo un mese di riposo prima di riprendere le competizioni ufficiali. Scholes ha affermato: “Perché dovremmo modificare il nostro calendario per una competizione che la FIFA ci ha imposto e con cui non siamo d’accordo?”.

Le sfide del calendario fitto

La questione non è solo di principio, ma anche di fattibilità. Scholes ha sottolineato che il calendario è già estremamente fitto e non è possibile permettersi ritardi. La Premier League si trova a dover gestire un numero crescente di impegni, non solo a livello nazionale ma anche internazionale. Con l’introduzione di nuove partite nelle competizioni europee, come il nuovo formato della Champions League, le squadre inglesi si troveranno a dover affrontare un carico di lavoro ancora maggiore. Ad esempio, il Manchester City potrebbe dover giocare fino a dieci partite extra in una stagione già congestionata.

Strategie per alleggerire il carico

Nonostante le difficoltà, la Premier League sta cercando di intervenire su scala nazionale per alleviare il carico di impegni per i club. Recentemente, è stata eliminata la regola dei replay nelle partite di FA Cup in caso di pareggio, e ora si sta considerando di modificare il formato della Coppa di Lega inglese, eliminando le semifinali con gare di andata e ritorno. Scholes ha affermato: “Stiamo facendo tutto il possibile per rendere il calendario il più sostenibile possibile, ma ci troviamo di fronte a una situazione che non dipende da noi ed è incredibilmente difficile da gestire”. La Premier League continua a lottare per mantenere un equilibrio tra le esigenze delle competizioni internazionali e la sostenibilità del calendario calcistico.

Scritto da Redazione

Rinnovi contrattuali nel calcio: la situazione di De Vrij, Acerbi e Meret