La passione per il calcio: la storia della Vigor Lamezia e Pietro Baccari

Scopri come una squadra di calcio può unire una comunità e tramandare valori importanti.

Un legame profondo con la comunità

La storia della Vigor Lamezia è molto più di una semplice cronaca sportiva; è un racconto che intreccia passioni, amicizie e valori umani. Fondata da Pietro Baccari, un giovane di soli 19 anni, la società calcistica ha rappresentato un punto di riferimento per generazioni di sportivi e tifosi. La sua visione di una squadra come volano di socializzazione e fraternità ha lasciato un’impronta indelebile nella comunità di Lamezia Terme.

Il libro “Il Tifone” e il suo significato

Recentemente, la presentazione del libro “Il Tifone” ha riunito appassionati e storici del calcio per celebrare la figura di Baccari e il suo contributo alla Vigor. Gli autori, Giuseppe Zangari e Antonio Scalise, hanno condiviso aneddoti e riflessioni sul percorso della squadra, sottolineando l’importanza di preservare la memoria storica di eventi e personaggi che hanno segnato il calcio locale. La serata ha visto la partecipazione di ex calciatori, dirigenti e tifosi, tutti uniti dalla stessa passione per il calcio e il desiderio di onorare il passato.

Il valore della memoria e della tradizione

La memoria storica è fondamentale per mantenere viva l’identità di una comunità. Durante l’evento, è emersa l’importanza di ricordare non solo i successi sportivi, ma anche le sfide affrontate da chi ha dedicato la propria vita al calcio. La Vigor Lamezia ha visto passare molti talenti, e il ricordo di questi sportivi è un patrimonio da tramandare alle nuove generazioni. La proposta di intitolare una piazzetta a Pietro Baccari è un passo significativo verso il riconoscimento del suo operato e della sua dedizione.

Un futuro da costruire insieme

Il calcio non è solo un gioco, ma un mezzo per costruire legami e comunità. La Vigor Lamezia continua a essere un simbolo di unità e passione, e il lavoro di ricerca degli autori del libro dimostra quanto sia importante continuare a raccontare queste storie. Con l’impegno di tutti, la storia della Vigor e di Pietro Baccari potrà ispirare le future generazioni, mantenendo viva la fiamma della passione calcistica e dei valori che essa rappresenta.

Scritto da Redazione

Strategie per il fantacalcio dopo il mercato invernale