Argomenti trattati
Un legame speciale con la Team Altamura
Don Nunzio Falcicchio, sacerdote di 46 anni, ha trovato un modo unico per coniugare la sua vocazione religiosa con la sua passione per il calcio. Da tre anni, è l’assistente spirituale della Team Altamura, la squadra della sua città. Questo legame non è solo un semplice incarico, ma una vera e propria missione che unisce la comunità attraverso lo sport. La sua presenza è diventata un simbolo di speranza e sostegno per i giocatori e i tifosi, specialmente ora che la squadra è tornata a competere in Serie C.
Un messaggio di unità e speranza
Don Nunzio non si limita a seguire le partite; egli si impegna attivamente a creare un ambiente di unità tra i giocatori. Durante le prime difficoltà della stagione, ha incoraggiato i ragazzi a stringere i legami e a lavorare insieme come un vero gruppo. La sua frase, “abbracciatevi per essere un gruppo ancora più forte”, ha avuto un impatto positivo, portando a risultati migliori e a una maggiore coesione tra i membri della squadra. La sua presenza al campo, dove si ferma a parlare con i giocatori, è un segno tangibile del suo impegno e della sua dedizione.
Il calcio come strumento di crescita personale
Per don Nunzio, il calcio rappresenta un’opportunità per trasmettere valori fondamentali come la generosità, l’umiltà e il sacrificio. Egli crede che lo sport possa essere un luogo di insegnamento e crescita personale, dove i giovani possono apprendere lezioni di vita importanti. La sua visione va oltre il semplice gioco; egli desidera che i calciatori diventino esempi positivi per la comunità. La sua missione è chiara: infondere nei ragazzi la cultura dell’abbraccio e della condivisione, elementi essenziali per costruire un ambiente sano e positivo.
Un sacerdote e un tifoso appassionato
La passione di don Nunzio per il calcio affonda le radici nella sua infanzia. Da giovane, seguiva le partite dell’Altamura con il padre, vivendo momenti indimenticabili. Oggi, come sacerdote, continua a vivere questa passione, ma con un nuovo scopo. La sua presenza in tribuna durante le partite è un momento di grande emozione, dove può condividere la gioia e le sfide della squadra. La sua speranza è che la Team Altamura possa raggiungere traguardi importanti, non solo per il club, ma per l’intera comunità che rappresenta.