La nazionale italiana di calcio femminile si prepara per le sfide europee

Le calciatrici italiane si concentrano sulle prossime partite di qualificazione

Un’importante preparazione per le Azzurre

La nazionale italiana di calcio femminile è in fermento in vista di due cruciali incontri che si svolgeranno in casa. Le Azzurre affronteranno il Galles a Monza il 21 febbraio e la Danimarca a La Spezia il 25 febbraio. Queste partite sono fondamentali per il gruppo 4 di Lega A della UEFA Nations League 2025 e rappresentano un passo importante verso la fase finale degli Europei, che si terranno a luglio.

Adrenalina e concentrazione

Il commissario tecnico Andrea Soncin ha espresso il suo entusiasmo per l’imminente competizione, definendo la pressione come una forma di adrenalina positiva. “Questa passione che proviamo ci accende in vista dei prossimi confronti”, ha dichiarato Soncin. Le calciatrici sono consapevoli che il loro rendimento attuale influenzerà le loro possibilità di successo agli Europei. La preparazione è quindi fondamentale, e ogni raduno è visto come un’opportunità per migliorarsi.

Il Galles: un avversario temibile

Il CT ha anche parlato del Galles, descrivendolo come una squadra moderna, caratterizzata da fisicità e aggressività. “Hanno giocatrici che militano nei top campionati europei e negli Stati Uniti”, ha aggiunto Soncin, sottolineando l’importanza di mantenere il focus sul proprio gioco. La strategia delle Azzurre si basa su possesso, aggressività e un gioco verticale, elementi che saranno cruciali per affrontare l’avversario.

Un gruppo in crescita

Soncin ha confermato che le 29 calciatrici convocate sono quelle ritenute più adatte per le due partite imminenti. “Stiamo monitorando attentamente tutte le ragazze in vista dell’Europeo”, ha detto, evidenziando la sinergia con l’Under 23 per garantire che il gruppo sia il più competitivo possibile. Le convocazioni finali per il torneo europeo saranno annunciate il 25 giugno, ma il lavoro di preparazione è già in corso.

Conclusioni

La nazionale italiana di calcio femminile si sta preparando con grande impegno e determinazione per affrontare le sfide che la attendono. Con un mix di esperienza e giovani talenti, le Azzurre sono pronte a dimostrare il loro valore sul campo e a puntare a un successo che possa portarle lontano nella competizione europea.

Scritto da Redazione

Le sfide dei giovani calciatori in Italia: un futuro incerto

Il Tar del Lazio annulla la multa alla Figc: una vittoria per il calcio giovanile